OSPITALITA’ E DIGNITA’, DIGNITATE: PRO ISSE E PRO NOIS, dI Bachisio Bandinu
OSPITALITA’ E DIGNITA’, dI Bachisio Bandinu
Giorgio Napolitano fa una visita di due giorni in Sardegna, il 20 e il 21 febbraio, per rendere onore ai cinquecento anni delle Università di Sassari e di Cagliari. Era atteso per i 150 anni dell’Unità d’Italia ma finalmente la sua venuta è una certezza. Il presidente della Repubblica è un personaggio di buone maniere e di buoni sentimenti e perciò merita di essere ricevuto con rispetto e con onore. Le due Università, i politici sardi sono orgogliosi di questa visita e l’aspettano con grande interesse.
Nelle visite in Sardegna dei vari Presidenti si ripete sempre un rito che è quello di presentare al Capo dello Stato un lungo elenco di tutti i mali che tormentano l’isola. Le Università certamente faranno presente i loro problemi, i politici si sono già preparati ad elencare lamenti di ogni tipo, i sindacati avranno certamente molto da dire, per non parlare poi di operai, artigiani, pastori, disoccupati che non sanno più a quale santo rivolgersi. Povero Presidente, caricarsi di tutti i pesi delle povertà vecchie e nuove di Sardegna lo renderà curvo e più vecchio. Ma siccome il Presidente è il grande padre della nazione italiana ascolterà con pazienza le litanie lamentose e certamente vorrebbe metterci qualche buona parola ma…che cosa può fare? Poco o nulla. Sono preghiere rivolte a un santo che non può garantire alcuna protezione, preghiere che invece servono a noi sardi che abbiamo l’antica abitudine di pregare e di chiedere: nella storia abbiamo fatto cinque domande e dieci e cento domande, aspettando invano qualche risposta. D’altronde a chi fa il questuante non resta che protendere la mano per ricevere la carità, col pericolo che qualcuno lo rimproveri perché invece di chiedere l’elemosina non lavora in proprio per sostenersi.
La questione di fondo è proprio questa: la differenza che corre tra il chiedere e il fare, su petire e su fachere. Chiedere soccorso indica la dipendenza dall’altro, il fare è una scelta e una responsabilità propria. Abbiamo imparato dalla storia che non c’è mai servito e non ci serve un antico trucco: chiedere dieci sperando di avere cinque per poi accontentarci di due, quando anche tutto andasse bene. E poi delusi per non dimenticare l’affronto, rimuginiamo o per lungo tempo e rinforziamo il risentimento e ce ne saziamo.
Corre voce che professori valenti e studiosi di storia patria stiano preparando una bella sorpresa al Presidente: l’importanza davvero ragguardevole che la Sardegna ha avuto nel Risorgimento italiano e come l’unità d’Italia per l’isola sia stato un momento fondamentale del suo sviluppo. Onore e gloria al Risorgimento: un dono molto gradito al Presidente della Repubblica che ha speso molte parole per promuovere la ricorrenza storica della Unità d’Italia, un’Italia “una e indivisibile”, unica bandiera, unico inno e unica lingua. Davanti a questo rigore storico degli studiosi delle università bisogna che taccia l’ignoranza storica di chi ha messo in dubbio la validità del Risorgimento per la Sardegna, aggiungendo maldestramente che l’isola era colonia ed è rimasta colonia, nonostante l’aurora sorta nel 1861. È una brutta bestia l’ignoranza ma tant’è! In ogni modo è il caso di dare un avvertimento: nessuno faccia sventolare la bandiera dei quattro mori(e tantomeno quel triste albero sradicato), e non ci si metta a cantare l’inno sardo, né a qualcuno venga l’ardire di proferire qualche parola in limba. C’è sempre purtroppo qualcuno che vuole rovinare il gioco e che si mettono di traverso e che pretende di ingrippare la macchina ben oleata. Tanto per fare esempio, ci sono gruppi di indipendentisti iscontzajocos e malintragnatos che considerano Napolitano come il capo di uno stato straniero e che nulla ha a che vedere con la nazione sarda e addirittura capo di uno Stato oppressore. Per fortuna sono pochi, comunque è meglio tenerli a bada perché potrebbero disturbare le cerimonie e rovinare il coro armonioso.
In conclusione, può essere fatta una sommessa proposta: sia che si consideri il presidente della Repubblica italiana il grande padre di una stessa nazione, sia che lo si consideri un’istranzu, un ospite e neppure del tutto accetto per ciò che rappresenta, sarebbe opportuno evitare le lunghe litanie dei mali infiniti tipiche dei sardi venales, anche e soprattutto per la dignità e per il rispetto che si deve a lui e a noi.
DIGNITATE: PRO ISSE E PRO NOIS.
di Bachisio Bandinu
Giorgio Napolitano arrivat in Sardigna, su 20 de frealzu, pro ‘achere onore a sas Universitates de Thathari e de Casteddu. L’aian aspeatu pro sos 150 annos de s’Unitate de s’Italia ma pro unu motivu o pro s’atteru no ‘it poitu ‘ennere. Giorgio Napolitano est un’omine bonu, una pessone seria e de bonos sentitos e pro cussu meritat de essere retzitu cun rispetu e cun onore. Sas Universitates e sos politicos sardos sun manninos de sa visita de su Presidente de sa Reprubbica italiana chi rappresentat s’unitate de s’Italia.
Donzi ‘orta chi ‘enit su Presidente in Sardigna b’est s’ausu de li presentare s’elencu longu de totu sos males chi turmentan s’isula. S’universitate l’at a presentare sos probremas suos, sos politicos sun prontos a elencare lamentos de donzi zenia, sos sindacatos an de narrere metas cosas, pro no ‘aeddare de sos anneos de operaios, artisanos e pastores. Mischinu Issu, a ascurtare totu sos garrios de sas povertates vetzas e novas de Sardigna diventat pali ghettatu e imbetzat prus lestru. Su Presidente est su babbu mannu de sa natzione italiana, ascurtat passentziosu ma …ite potet ‘achere? Pacu e nudda. Sun precatorias a unu santu chi non potet dare amparu, precatorias chi servin a nois sardos chi amus s’avesu anticu de precare e de petire, de ‘achere chimbe e deche dimandas, aspeande a discassu carchi risposta. A chie ‘achet su petitore, su dimandone, non resta atteru che isterrere sa manu pro sa caritate, cun su periculu chi carcunu si ‘ortet a paraulas malas “imbetzes de petire proite non ti ne traballas!” Su bussu de s’arrejonu est propriu custu: sa differentzia chi curret intra su petire e su ‘achere. Su petire est dipendentzia dae attere, su ‘achere est seperu e responsabilitate propria. Ma nois sardos amus imparatu un’arcanu: petire deche, isperande chi nos den chimbe pro nos accuntentare de duos, cando annat bene. E pro no irmenticare s’affrontu, ‘achimus a intro e mantenimus s’odiu pro s’occasione chi no ‘enit mai. E cun cussu n’amus bastu!
Curret ‘oche chi professorones de importu mannu, istudiosos de istoria patria, sun preparande unu donu a su Presidente: s’importantzia chi sa Sardigna at apitu in su Risorgimentu italianu e de comente dae s’Unitate at cambiatu in bonu sa cara de s’isula. E s’istet mutu puru chie narat ‘aulas e mustrat s’ignorantzia istorica sua porrogande chi sa Sardigna no n’at apitu perunu profettu e chi colonia ‘it e colonia est restata: raju ite mala ch’est s’ignorantzia! At a esser unu donu aggradessitu meta dae su Presidente chi at ispesu paraulas bunnantes pro s’unitate de s’Italia, “una e indivisibile”, cun sa matessi pandela, su matessi innu e sa matessi limba. Pro custu dechet unu cossitzu: nemos ‘ochet a pitzu sa pandela de sos battor moros (e pro caritate non cuss’arvore irraichinata) e non si pontzat a cantare s’jnnu sardu e no li pichet sa brennia de narrere carchi paraula in limba. Diat esser a iscontzare su jocu. Abbritios de cussu paru de indipendentistas, iscontzajocos e malintragnatos. Pro fortuna chi sun pacos ma a donzi modu in s’occasione est mentzus a los irmandrare.
E tando, concruimus goi: siat chi si cussideret su Presidente comente su babbu mannu de sa matessi domo, siat chi si cussideret un’istranzu massimamente dignu de ospitalitate, diat esser unu manitzu bonu de no li petire nudda e de no li dare nudda, de aer sa dignitate de su rispetu chi si depet a Isse e a nois.