Fura de terrinos, de Nicolò Migheli
Fura de terrinos, land grabbing, il furto di terreni: l’articolo è leggibile in sardo e in italiano.
Fura de terrinos, de Nicolò Migheli
In ingresu si narat land grabbing, e cun cussu nomene sa fura de sos terrinos est connota peri su mundu. Nois sardos, in s’Ottighentos, n’amus fatu esperientzia mala, cando in pagos si sunt serrados a muru sos terrinos cumonales. Oe parimus torrados a cussos tempos. In totu su mundu, mescamente in sas nazione poberas de Africa, Asia e America Latina, sas impresas multinatzionales e paisos comente Arabia, Quatar, Cina, Tzapone, si sunt acaparrande miliones de etaros de terras pro produire alimentos pro issos.
Lu faghent catzàndeche sas comunidades de su logu, poninde monoculturas chi che istàsint sa terra. Land Matrix, unu sitiu internet chi nde tenet sa compuda, iscriet chi de su 2000 a oe, 83 miliones de etaros sunt passados in manu de pagos. Est su duos pro chentu de totu sos terrinos bonos de su mundu, sos menzus. E custu ca si timen sos mudamentos climaticos, ca in meda logos sos terrinos no produent prus pro s’isfrutamentu chi ant tentu. Ca si pentzat ca in su 2050, sa populatzione mondiale at a essere de 9 miliardos.
Noe miliardos chi tepent èssere campados. Tando chie at a tener sa terra at a tener su podere de seberare chie manidagat e chie no, e a cale pretziu. No est solu custa resone chi movet sa fura, bi est fintzàs s’agricoltura no food, so terrinos usados pro produere energhia, cun prantas pro fagher ozu e biomassa. Fintzàs a pagu tempus si pentzàda chi s’Europa si ch’esseret isfrancada de custu fenomenu.
Oe s’iscobèrit chi su tres pro chentu de sos propietarios sun meres de su chimbanta pro chentu de totus sos terrinos. A primu tempus sas multinaztionales de s’agri business, sos hadge fund, capitalistas russos e arabos, ant comporadu terrinos in Polonia, Ucraina, Ungheria, como in Frantzia, Catalunia e Andalusia. S’Europa est diventande che sa Columbia e s’Argentina.
Si pois pentzamus chi onzi atividade, siant issos istradones. super mercados, domos, fabricas e frailes los ant fraigados in sos menzus terrinos, iscoberimus chi sa terra ue fagher agricoltura e pastòriu est minguande annu pro annu. In Sardigna est un’assaltu.
Cun sa rusa de sas energhias alternativas, chentinaia de etaros sun logos de ponner pannelli fotovoltaici. Sigomente sa leze narat chi toccat de fagher serre, las faghent, solu chi sunt protzetadas in manera chi suta non bi crescat nudda. E pro vinti o trint’annos terrinos de valore mannu imprenados in cussa manera.
A su matessi tempus si faghent propostas de semenare su cardu. Unu tennicu agrariu de importu, suta su nomene Su Teracu, at dimostradu cun d’unu iscritu in face book, chi a ponner cardu, tenet sa matessi ispesa de cale siat coltura. No lu si podet prantare e abandonare, tocat de bi ispender in concime e mighinas. Tando no cumbenit. Pro cussu in sa Nurra si bi sunt chentu ettaros prantados a cartzofa areste est meda. Sos massaios non bi sunt creinde ca no b’at resa. Sa direzione de sa Vilnys narat, però, si su cardu no andat bene ca ant a provare cun ateras prantas.
E pois bi sunt sa chircas de gas, de energhia geotermica, chircas perigulosas, fatas cun putzos chi podent bogare a campu toscones chi podent inquinare terrinos, fagher ismalaidare animales e pessonas. Unu assaltu biolentu contra a sa terra e contra a nois. No passat die chi no si presenten a sas cumonas comunicatziones de aperrer putzos, de istampare sos terrinos, fintzàs a curzu de sas biddas.
Nos tepimus ponnere fintzàs un’atera prigunta: cantas tancas, cantos etaros sunt e, in Sardigna, pro more de sa crisi, in manu de sas bancas? E ite nde cherent fagher?
S’unicu organismu internazionale chi si est lamentadu est sa FAO, chi est in preocupatzione pro sa minguada de sos terrinos agricolos in totue. S’Unione europea, in medas annos de politica agraria de cumone no si at postu problema perunu subra sa cuncentrazione de sas propriedades.
No b’at cussentzia chi sos terrinos agrarios sunt bene de cumone, mancaris siant de propriedade privada e chi s’usu tepet abarrare agricolu, chi sos terrinos no podent èssere in manos de pagos.
Sa prima risposta, pro obiare, tiat a èssere de torrare a dare dignidade a su triballu in agricoltura, de riconnoscher a massaios e pastores su pretziu zustu pro su chi produent.
A sa congruida est pane su chi mandigamus.
————————————
Il furto di terreni, di Nicolò Migheli
In inglese si chiama land grabbing, il furto di terreni, e con quel nome è conosciuto in tutto il mondo. Noi sardi, nell’Ottocento ne abbiamo fatto esperienza, quando pochi si sono chiusi con i muri i terreni comunali. Oggi sembriamo ritornati a quei tempi.
In tutto il mondo, soprattutto nei paesi poveri dell’Africa, Asia e America Latina, le multinazionali e paesi come Arabia, Quatar, Cina, Giappone, si stanno accaparrando milioni di ettari per produrre derrate per loro. Lo fanno cacciando via le comunità che ci vivono, impiantando monoculture che isteriliscono la terra. Land Matrix, un sito internet che tiene il conto, scrive che dal 2000 a oggi, 83 milioni di ettari sono passati in mano di pochi. E’ il due per cento di tutti i terreni buoni del mondo, i migliori.
E questo perché si prevede che la popolazione mondiale sarà di 9 miliardi nel 2050. Nove miliardi che dovranno essere nutriti. Quindi chi avrà la terra, avrà il potere di scegliere chi mangia e chi no, e a quale prezzo. Non è la sola ragione che muove il furto dei terreni, vi è anche l’agricoltura no food, i terreni usati per produrre energia tramite piante oleose e le biomasse. Sino a poco tempo fa si credeva che in Europa non sarebbe potuto accadere.
Oggi si copre che il 3 per cento dei proprietari sono padroni del 50 per cento dei terreni. In un primo momento le multinazionali dell’agri business, gli hedge fund, capitalisti russi ed arabi, hanno acquistato terreni in Polonia, Ucraina e Ungheria, ora in Francia, Catalogna e Andalusia. L’Europa sta diventando come la Colombia e l’Argentina.
Se poi pensiamo che ogni attività: strade, supermercati, case, fabbriche ed officine sono stati costruiti nei migliori terreni, scopriamo che i terreni vocati per l’agricoltura e la pastorizia stanno diminuendo di anno in anno. In Sardegna è un assalto.
Con la scusa delle energie alternative, centinaia di ettari sono luoghi per pannelli fotovoltaici. Poiché la legge dice che si debbono installare su serre, lo fanno, solo che sono progettate in modo che sotto non vi cresce nulla. Per venti o trent’anni, terreni di grande valore impegnati così. Allo stesso tempo si propone di coltivare cardi.
Un tecnico agrario bravo, che si nasconde sotto il nome di Su Teracu, in una nota su Face book, ha scritto che a coltivare cardi, si hanno le stesse spese di qualsiasi coltura. Non si può seminarlo e poi abbandonarlo, bisogna spendere in concime e fitofarmaci. Quindi non conviene. Per questo nella Nurra se ci sono cento ettari coltivati con il carciofo selvatico è troppo. I contadini non ci stanno credendo perché non rende. La direzione della Vilnys dichiara, però, che se il cardo non va bene saranno altre essenze.
Ci sono inoltre le ricerche di gas, energia geotermica, ricerche pericolose, fatte con lo scavo di pozzi che possono liberare veleni che inquinano terreni, possono ammalare animali e persone. Un assalto violento contro la terra e contro di noi. Non passa giorno che ai comuni si presentino comunicazioni per scavi, anche vicino ai paesi.
Dobbiamo porci anche un’altra domanda: quante aziende, a causa della crisi, sono in mano alle banche? Cosa vorranno farne?
L’unico organismo internazionale che ha posto il problema del land grabbing è la Fao, preoccupata per la diminuzione dei terreni coltivabili. L’Unione Europea, in molti anni di politica agraria non si è posta nessun problema sulla concentrazione della proprietà. Non vi è consapevolezza che i terreni agricoli sono bene comune, anche se sono di proprietà privata, e che l’uso deve rimanere agricolo, che i terreni non possono essere in mano di pochi.
La prima risposta, per limitare il fenomeno, dovrebbe essere quella di ridare dignità al lavoro agricolo, riconoscere a contadini e pastori il prezzo giusto per i loro prodotti.
In conclusione è pane quello che mangiamo.
By franziscu Ledda in australia, 18 giugno 2013 @ 03:13
nicolinu migheli apo letzidu sos tuos argumentos mi sun tantu aggradados e ti faatzos sos cumplimentos manari esseren istados medas sos sardos chi d’esseren petzada de custa manera [tancas serradas a muru-fatta a s'aferra aferra-si su chelu fidi in terra aian serradu cussu puru] ..Nicolinu amentadi chi semus parentes .ti saluda Frantziscu Ledda
By gianni mannoni, 9 giugno 2013 @ 04:35
Complimenti e concordo su tutto.Sono un vecchio agronomo a riposo che si preoccupa soltanto della conservazionel del suolo in tutte le accezioni. Occorre impegnarsi ,altrimenti rischia di venire meno anche la nostra identita’ e quel che resta della nostra economia.