- Fondazione Sardinia - http://www.fondazionesardinia.eu/ita -
Su 13 de su mese ‘e marzu, de Mario Cubeddu
Posted By cubeddu On 15 marzo 2020 @ 08:01 In Blog,Letteratura sarda | Comments Disabled
Poesia.
Su 13 de su mese ‘e marzu
Pobidda mia bogat pistighinzu
bessende po andae in farmacia:
mi chi no istes in mesu ‘e sa currente
ca no cherzo chi tui t’imaladies;
e issa andat cun su passu forte
e deo abarru cun pistighinzu meu.
Chie s’at fatu s’at giau un’ donu mannu,
de tenner gosu de su coidu ‘e s’atere:
est natura no est religione
de t’interder prus ricu candu donas;:
s’òmimi chi at bochiu cudda lupa
ddi faet su coro modde su catzeddu;
e diosi naschit s’amiganzia manna
de òmini e de cane chi cumprender
no si poet si penzaus a su chi seus
e a su mare chi ndi seus capatzes.
13 del mese di marzo
Mia moglie si dice preoccupata
uscendo per andare in farmacia:
vedi di non stare in mezzo alla corrente
perché non voglio che tu ti ammali;
e lei se ne va con passo forte
e io resto con la mia preoccupazione.
Chi ci ha fatti ci ha dato un grande dono,
di trarre gioia curandoci degli altri:
è natura non è religione
sentirsi più ricco quando doni;
l’uomo che ha ucciso la lupa
si intenerisce nel vedere il cucciolo;
e così è nata la grande amicizia
tra uomo e cane che non si può capire
se pensiamo a quello che siamo
e a tutto il male di cui siamo capaci.
Article printed from Fondazione Sardinia: http://www.fondazionesardinia.eu/ita
URL to article: http://www.fondazionesardinia.eu/ita/?p=17172
Click here to print.
Copyright © 2013 Fondazione Sardinia. All rights reserved.