- Fondazione Sardinia - http://www.fondazionesardinia.eu/ita -
Feminas de su Populu Sardu CONTR’A SU DISROBU DE EQUITALIA
Posted By cubeddu On 16 novembre 2011 @ 16:03 In Abboios/Attopos, Convegni,Blog,Economia sarda,Lotte sociali in Sardegna,Movimenti sociali, sindacati,Questione femminile | Comments Disabled
CONTR’A SU DISROBU DE EQUITALIA, SIT-IN DI DIGIUNO ANTIEQUITALIA DI DONNE DEL POPOLO SARDO
giovedì 17/11/2011 – a SASSARI, Dalle ore 9 alle ore 14 in piazza Castello. Dalle ore 14 alle ore 24 in piazza Italia
Il comitato FEMINAS DE SU POPULU SARDU , indicono una giornata di digiuno, aggiungendosi alla consimile iniziativa delle donne che digiunano in Piazzale Trento a Cagliari, per indurre il Consiglio Regionale della Sardegna a compiere atti concreti contro EQUITALIA e per l’applicazione dell’art. 51 dello statuto regionale, in difesa delle aziende sarde che sono state già sequestrate o che rischiano di esserlo, per il forte indebitamento in cui sono state costrette per il sistema vessatorio imposto dallo stato ed eseguito da Equitalia.
Il comitato porterà l’iniziativa in tutte le comunità della Sardegna per far capire ai sardi che ciò che è successo a Terra Segada e Masainas, dove un ufficiale giudiziario scortato da 400 militari e due elicotteri ha messo in strada una famiglia derubandola di casa e beni, potrebbe succedere in tutta la Sardegna.
TUTTA LA SARDEGNA E’ TERRA SEGADA sarà la consapevolezza che guiderà l’impegno con il quale il comitato FEMINAS DE SU POPULU SARDU digiuneranno giovedì 17 a Sassari e nei prossimi giorni ad Olbia, a La Maddalena, a Portotorres, a Nuoro e ad Oristano.
Il comitato FEMINAS DE SU POPULU SARDU che non ha targhe o fedi politiche ma solo la consapevolezza del ruolo delle donne nella società sarda, per continuare la protesta contro equitalia e per costringere il Consiglio Regionale a compere atti concreti, invita tutte le donne della Sardegna a partecipare
Il comitato FEMINAS DE SU POPULU SARDU , indicono una giornata di digiuno, aggiungendosi alla consimile iniziativa delle donne che digiunano in Piazzale Trento a Cagliari, per indurre il Consiglio Regionale della Sardegna a compiere atti concreti contro EQUITALIA e per l’applicazione dell’art. 51 dello statuto regionale, in difesa delle aziende sarde che sono state già sequestrate o che rischiano di esserlo, per il forte indebitamento in cui sono state costrette per il sistema vessatorio imposto dallo stato ed eseguito da equitalia.
Il comitato porterà l’iniziativa in tutte le comunità della Sardegna per far capire ai sardi che ciò che è successo a Terra Segada e Masainas, dove un ufficiale giudiziario scortato da 400 militari e due elicotteri ha messo in strada una famiglia derubandola di casa e beni, potrebbe succedere in tutta la Sardegna.
TUTTA LA SARDEGNA E’ TERRA SEGADA sarà la consapevolezza che guiderà l’impegno con il quale il comitato FEMINAS DE SU POPULU SARDU digiuneranno giovedì 17 a Sassari e nei prossimi giorni ad Olbia, a La Maddalena, a Portotorres, a Nuoro e ad Oristano.
Il comitato FEMINAS DE SU POPULU SARDU che non ha targhe o fedi politiche ma solo la consapevolezza del ruolo delle donne nella società sarda, per continuare la protesta contro equitalia e per costringere il Consiglio Regionale a compere atti concreti, invita tutte le donne della Sardegna a partecipare
all’iniziativa con un giorno di digiuno nei sit-in che verranno annunciati.
Per l’adesione inviare una email a feminaspopulusardu@tiscali.it
FRANCESCA FRIGAU
Sassari 15-11- 2011
Email feminaspopulusardu@tiscali.it – Rif. Provisòriu Tel/fax – 0784/415249 – 3471729831
Article printed from Fondazione Sardinia: http://www.fondazionesardinia.eu/ita
URL to article: http://www.fondazionesardinia.eu/ita/?p=1642
Click here to print.
Copyright © 2013 Fondazione Sardinia. All rights reserved.