- Fondazione Sardinia - http://www.fondazionesardinia.eu/ita -
FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FELICITÀ, CORSO DI LAUREA IN TEORIA E TECNICHE DI SALVEZZA DELL’UMANITÀ
Posted By cubeddu On 15 novembre 2011 @ 15:11 In Abboios/Attopos, Convegni,Blog,Filosofia | Comments Disabled
UNIVERSITÀ DI ARISTAN
Sta per nascere una università rivoluzionaria.
Un ateneo dove i docenti trasformeranno in materie d’insegnamento le passioni della loro vita.
Un ateneo per studenti che si iscrivono solo per il libidinoso piacere della conoscenza.
Un ateneo dove conseguire una laurea senza alcun valore legale, seguendo un corso di studi irripetibile con discipline straordinariamente innovative.
40 minuti a lezione; due diverse lezioni (e …docenti) al giorno, dalle 20,30, nelle serate di venerdì e sabato. Da gennaio a maggio 2012.
Con un mare di agevolazioni e opportunità e un programma di iniziative ricchissimo, un campus attrezzato a 4 stelle (ma a prezzi da Casa dello Studente) e due sedi staccate.
Perché questo ateneo possa esistere, però, dobbiamo trovare almeno 380 complici
Scopri come è facileiscriversi, diventa nostro complice!
L’UNIVERSITÀ DI ARISTAN
(FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FELICITÀ, CORSO DI LAUREA IN TEORIA E TECNICHE DI SALVEZZA DELL’UMANITÀ)
NEI PROSSIMI GIORNI SARÀ PRESENTATA UFFICIALMENTE
A CAGLIARI E ORISTANO.
VI ASPETTIAMO!
DIFFONDETE LA NOTIZIA.
MARTEDÌ 15 NOVEMBRE (ore 19,00) – THOTEL DI CAGLIARI
Col Preside Massimo Deiana parteciperanno, tra gli altri, i docenti Francesco Abate, Bachisio Bandinu, Rossella Faa, Gianluigi Gessa, Filippo Martinez, Nino Nonnis, Giorgio Pisano, Alessandro (Diablo) Spedicati e Benito Urgu
GIOVEDÌ 17 NOVEMBRE (ore 19,00) – MISTRAL 2 DI ORISTANO
Col Preside Massimo Deiana parteciperanno, tra gli altri, i docenti Francesco Abate, Gianluigi Gessa, Filippo Martinez, Nino Nonnis, Carlo M.G. Pettinau, Antonio Pinna, Alessandro (Diablo) Spedicati, Benito Urgu e Salvatore Zucca
info e news su http://www.aristan.it/
facebook: Università di Aristan
Article printed from Fondazione Sardinia: http://www.fondazionesardinia.eu/ita
URL to article: http://www.fondazionesardinia.eu/ita/?p=1638
Click here to print.
Copyright © 2013 Fondazione Sardinia. All rights reserved.