Sanguini de su martìriu de su primu maiu – Sangue del martirio del primo maggio, di Daniele Madau
EDITORIALE, della Fondazione
Is sardus, medas bortas aìcci male aunius, cumenti litteras de unu fueddu sen’e sonu, chi faint fillus sen’e benidori, su primu de su mes’e maju caminant asuba de su frorinfolla; cumenti in d’unu grandu triunfu, cumenti in su paradisu de is piticus, aunius in su sànguni de su martìriu, de unu Sant’Efis sordau ma puru sen’e trabballu, operaju, poita esti unu santu de totus is sardus.
Candu femu pipiu, po mei e po is cumpangius mius de iscola, su primu ‘e maju fiat sceti Sant’Efis: toccàt a sa maista, a bortas cun d’unu tonu de boxi severu, a s’arregordai ca fiat sa Festa de su Trabballu puru.
Po mei, perou, fiant sceti fueddus “sbuidus”; po medas annus su primu ‘e maju at a sighiri a essi sa die aundi sa famìllia mia podiat oberri sa porta de su còcciu – portada a càstiu de sa Cunfrària e spìngia de is fidelis in fattu – ponni un matzu de froris in is peis de su Santu e, in s’interis chi sa porta si serràt, a ddi toccai a lestru sa manu.
S’intendiat sa sirena de sa navi e si podiant biri ancora, de aillargu, is coloris de is còstumus de dònnia logu de sa Sardignia, chi si ndi preniant is ogus, fintzas a sa Semoleria de Cellino.
Po nosu fiat sa prus bella die de s’annu.
A pustis, piciocu fatu, affacendimi’ a su mundu e disigiosu de ddu connosci, totu schissiau de sa mùsica , apu scobertu po sa prima borta su primu ‘e maju cunsacrau a su trabballu; a su cunzertu chi faint in Roma, in San Giovanni in Laterano, aundi si pinnigant a pari giòvunus de totu s’Itàlia.
Traballu e martìriu: un ossìmoro? Un’antinomia? In sa Sardigna, forzis, dus fueddus chi andant costau ‘e pari, sèmpiri.
Su martìriu fitianu de una famìllia chi at ispèndiu, spendit e at a ispendi una surra ‘e dinai po fai studiai unu fillu in s’universidadi e po ddu bider, a pustis, penai e mendicai unu traballu de dinnidadi, prima de ddu saludai e ddu bider andendi in s’èsteru.
Su martìriu de is sardus sen’e traballu: operajus sen’e fabbrica, messajus sen’e laurera, pastoris sen’e pastura, feminas chi su “mercau de su traballu” non bidit.
Ma su martìriu de issus, cumenti is chescias de cussus chi non intendeus, a calincuna cosa at a serbiri, nosu ddu credeus.
S.Efisio at liberau is sardus de sa pesti e de is navis de is francesus, e ddus at a liberai de sa stracchesa, de su non essi bonu a fai, da sa pagu balentia, de sa rassenniatzioni, de sa corrutzioni, da su pagu disigiu de bellesa e de unu benidori prus bellu: de cussus chi teniant su podere e sa responsabilidadi politica, ma de is responsabilidadis cosa nosta puru, poita Sa Sardigna, su tempu de imoi e su benidori, funti asutta sa responsabilidadi de totus.
Eja, nosu ddu creeus: at a benni unu tempus aundi sa Sardigna non at a essi logu sen’e nemus, incuïnau, pòberu.
Sant’Efis gei si dd’at a fai cussa gràtzia: bastit chi impereus, perou, sa menti/conca, su coru e is manus cosa nosta.
E tandus sa Sardigna at a essi logu de trabballu, faendi issa puru sa bellesa de su mundu, acabbu urtimu de su trabballu de dónnia ómini.
******
I sardi, spesso così divisi, come lettere di una parola senza suono, che si danno figli senza futuro, il primo maggio camminano sui petali; come in un trionfo, però, senza vittoria, come nel paradiso degli umili, uniti nel sangue del martirio, di un S.Efisio guerriero ma anche disoccupato, operaio, in quanto santo di tutti i sardi.
Quando ero bambino, e con me i miei compagni di classe, il primo maggio era solo S. Efisio: spettava alla maestra, anche con un certo tono severo, ricordarci che si celebrava la Festa del Lavoro.
Ma per me erano solo parole vuote; per anni il primo maggio ha continuato a essere la giornata in cui la mia famiglia poteva aprire la porta del cocchio, sotto lo sguardo vigile della confraternita e pressata dai fedeli, posare un mazzo di fiori ai piedi del santo e, mentre la porta già si chiudeva, sfiorare velocemente la sua mano. Le sirene suonavano e in fondo, vicino alla semoleria Cellino, si vedeva ancora il brulicare di colori dei vestiti tradizionali a riempire gli occhi.
Era il giorno più bello dell’anno.
Crescendo, da ragazzo dal cuore inquieto e appassionato di musica, ho scoperto il primo maggio che consacra il lavoro grazie al concerto, quello di piazza San Giovanni in Laterano a Roma, dove i ragazzi si ammucchiano a decine di migliaia.
Lavoro e martirio: un ossimoro? Un’antinomia? Per la Sardegna, forse una coppia di termini siamesi, destinati a rimanere uniti.
Il martirio quotidiano di una famiglia che ha speso, spende e spenderà migliaia di euro per far studiare un figlio all’università per poi vederlo penare e mendicare un lavoro degno, prima di salutarlo e vederlo partire per l’estero. Il martirio dei disoccupati, degli ex operai, delle donne invisibili per il mercato del lavoro, tutti a desertificare e a essere desertificati da territori spesso frettolosamente definiti ‘i più poveri d’Italia’.
Ma il loro martirio, come il loro lamento spesso silenzioso, non sarà invano, noi ci crediamo.
S. Efisio ha liberato i sardi dalla peste e dalle navi francesi, lo farà anche dall’ignavia, dall’incompetenza, dal poco coraggio, dal vittimismo, dalla corruzione, dal mancato desiderio di bellezza e futuro: di coloro che hanno il potere e le responsabilità politiche ma anche nostri, perché la Sardegna, il suo presente e il suo futuro, sono sotto la responsabilità di tutti.
Sì, noi ci crediamo: verrà un futuro in cui la Sardegna non sarà terra di spopolamento, inquinamento, povertà.
S. Efisio ci libererà, a un patto però: quello di usare la nostra mente, il nostro cuore e le nostre mani.
E allora la Sardegna sarà una terra di lavoro, concorrendo così alla bellezza del mondo, fino ultimo del lavoro di ogni uomo.
Per chiudere, pensavo di scrivere un verso dei goccius di S. Efis, con la loro melodia patrimonio della nostra musica. Lo sguardo, però, mi è ricaduto sulle prime righe di questo breve editoriale e, allora, la chiusura sarà più audace. Mi son sembrati versi, le prime righe, di una poesia che riscrivo spontaneamente, per S. Efisio glorioso, per il suo martirio e quello di tutti i sardi.
I sardi
così divisi
lettere di una parola senza suono
che si danno figli senza futuro
oggi camminano sui petali
come in un trionfo senza vittoria
come nel paradiso degli umili
oggi uniti nel sangue del martirio.
S. Efisio guerriero
disoccupato, operaio.