“Diseguaglianze frenano la crescita”. Lo studio Ocse spacca la ricca Germania, di TONIA MASTROBUONI

Economisti tedeschi in subbuglio per uno studio dell’Organizzazione parigina che dimostra come la frattura tra ricchi e poveri freni il Pil. Ma secondo l’autorevole istituto IW di Colonia, la regola non vale per i Paesi più prosperi. Intanto la Bundesbank certifica che gli strati più abbienti della popolazione hanno sempre di più (il 60% della ricchezza di Germania è in mano al 10% della popolazione) e tornano ad aprirsi le distanze tra Est e Ovest. Il corriere della sera, 28 marzo 2016

BERLINO - E’ guerra totale tra gli economisti tedeschi su un tema riemerso con la Grande crisi, riproposto a ritmi martellanti dai premi Nobel Krugman e Stiglitz ma anche dalla star degli economisti emergenti, Piketty: l’aumento delle diseguaglianze in Occidente. Al di là dell’aspetto morale, il punto è che l’abisso tra ricchi e poveri fa male alla crescita, sostengono ormai molti studiosi – e non solo di orientamento keynesiano. Ma la polemica è esplosa nel Paese di Angela Merkel da quando qualcuno ha osato avanzare l’ipotesi che questo principio possa valere anche per la prima economia europea. La tesi di un economista molto noto ma molto discusso in Germania, Marcel Fratzscher, sta spaccando il mondo accademico.

Fratzscher è uno dei rarissimi economisti non ordoliberali del Paese di Angela Merkel e insiste da anni che la Germania fa troppi pochi investimenti e ha un problema drammatico di domanda interna che sacrifica sull’altare del rigore. Ma nell’ultimo libro, La battaglia dell’equità, lo studioso cita dati dell’Ocse per dimostrare che l’economia tedesca ha perso ben sei punti di crescita a causa delle crescenti differenze tra ricchi e poveri. Apriti cielo.

Michael Huether, a capo dell’autorevole istituto di ricerca di Colonia IW, ha usato un’ardita metafora per offenderlo. A volte bisogna mettersi gli stivali di gomma e calpestare il fango dei dati per capire, ha detto. E qualcuno, ha aggiunto, preferisce invece lasciare gli stivali nell’armadio per buttarsi su “tesi superficiali” sulla diseguaglianza. E se Fratzscher cita a suo sostegno numeri dell’Ocse che dimostrano come tra il 1990 e il 2010 il Pil tedesco sarebbe potuto crescere del sei per cento in più, Huether ne mette in dubbio la metodologia. E sostiene l’esatto opposto: in Germania le diseguaglianze mettono il turbo alla crescita. Con l’Iw si sono schierati non soltanto colleghi come Andreas Peichl, dello ZEW; persino i “saggi economici” di Angela Merkel hanno invitato a prendere lo studio dell’Ocse “con le pinze”.

L’IW ha dunque messo a punto un contro-studio che contesta le tesi di Fratzscher (e dell’Ocse). Primo, è sbagliato pensare che Paesi poco iniqui come la Norvegia o molto iniqui come gli Stati Uniti possano subire gli stessi effetti quando le diseguaglianze crescono. E l’Ocse non tiene conto neanche, sottolinea Huether, delle differenze nella mobilità sociale, nel sistema di istruzione o nella politica dei vari Paesi.

Anche l’Iw arriva alla conclusione che le diseguaglianze danneggino l’economia, ma solo se la differenza tra ricchi e poveri è già grande, cioè se il coefficiente Gini che le misura è al di sopra di 0,35. La Germania è sotto. Inoltre bisogna distinguere tra Paesi industrializzati e in via di sviluppo. Solo in Paesi con redditi sotto i 9000 dollari all’anno, l’iniquità fa male alla crescita. Secondo l’Iw le diseguaglianze hanno dunque regalato ben 2,3 punti al Pil tedesco, tra il 1990 e il 2010. Il contrario delle tesi di Fratzscher e dell’Ocse.

Intanto, però, le diseguaglianze crescono, e sono più grandi che in altri Paesi europei. Lo sostiene la Bundesbank in uno studio che dimostra come il dieci per cento più ricco possieda ormai il 59,8 per cento della ricchezza; quindici anni fa era ancora il 45,1 per cento. Il segreto dei “paperoni”, secondo l’esperto della banca centrale tedesca Tobias Schmidt, è aver investito nel mattone, in questi anni di tassi di interesse ai minimi.

“C’è un forte legame – ha spiegato l’economista – tra il possesso di immobili e la ricchezza”, anche se “l’aumento del prezzo delle case va a vantaggio soprattutto dei più abbienti”. Metà di coloro che hanno proprietà immobiliari hanno visto il loro valore crescere di circa 33mila euro, in media. Chi vive in affitto si è arricchito appena di mille euro, negli anni presi in esame (2010-14). E il 50 per cento più povero, calcolano gli uomini di Jens Weidmann, possiede appena il 2,5 per cento della ricchezza nazionale.

Anche tra Est e Ovest ricomincia ad aprirsi uno iato, dopo due decenni e mezzo di convergenza tra le due Germanie. Ma i dati, in questo caso, quelli della fondazione Ebert usciti in questigiorni sono un po’ vecchi, restituiscono una tendenza registrata all’inizio della Grande crisi, tra il 2009 e il 2012, quando la differenza del Pil pro capite tra regioni occidentali e orientali è salita al 26,6 per cento. Altro che i “paesaggi in fiore” di Helmut Kohl.

 

Condividi su:

    Comments are closed.