- Fondazione Sardinia - http://www.fondazionesardinia.eu/ita -
CABUDANNE DE SOS POETAS 2015
Posted By cubeddu On 2 settembre 2015 @ 07:36 In Blog,Città e comuni della Sardegna,Cultura e Scuola,Identità,Limba sarda | Comments Disabled
CABUDANNE DE SOS POETAS 2015, Seneghe – 3 > 6 settembre 2015
Dal 3 al 6 settembre riparte il festival di poesia Cabudanne de sos poetas, a Seneghe.
Tra gli ospiti: Azzurra D’Agostino, Franco Buffoni, Aldo Nove, Stefania Portaccio, Nicoletta Braschi, Antonella Bukovaz, Haydar Ergulen, Annamaria Capraro, Nicola Verderame, Valentina Neri, Savina Dolores Massa, Gianni Salis, John Vignola, Paolo Spaccamonti.
Info: www.settembredeipoeti.it
Giovedì 3 settembre
Ore 18,30 Prentza de Murone
Presentazione della undicesima edizione del festival
Ore 19, Campo della Quercia
Esito del laboratorio di teatro non-scuola a cura di Roberto Magnani del Teatro delle Albe: Phantasia seneghese: L’Inferno
Ore 21.30, Partza de sos ballos
Presentazione del romanzo giovanile di Franco Loi: Diario minimo dei giorni. Proiezione della video intervista DAMMI DEL TU di Cristiano Sormani Valli.
Ore 22,30
John Vignola: L’inferno interiore- Percorsi di prigionia e di liberazione musicale.
Ore 24, Piazzetta Su Lare
River of Gennargentu
Venerdì 4 settembre
Ore 10, Bar Su Recreu
La fisarmonica e la festa: Marcello Marras incontra Mario Feurra
Ore 11,30, Prenza de Murone
Valentina Neri dialoga con Clara Murtas
Ore 17.00, Putzu Arru
Nicola Verderame dialoga con il poeta turco Haydar Ergulen
Ore 18,30, Putzu Arru
Phantasia seneghese
Laboratorio teatrale condotto da Roberto Magnani con la collaborazione delle associazioni culturali di Seneghe:
Il Purgatorio
Ore 22.00, Partza de sos ballos
Monica Demuru interpreta Bellas Mariposas
Ore 24, Piazzetta Su Lare
Il racconto della buonanotte: Paolo Spaccamonti
Sabato 5 settembre
Ore 10, Bar Manunza
Presentazione dell’Enciclopedia della musica in Sardegna, pubblicata dall’Unione Sarda, a cura di Marco Lutzu e Marcello Marras
Ore 11,30, Prenza de Murone
Savina Dolores Massa dialoga con Annamaria Capraro
Ore 16,00 sala della Biblioteca Comunale
Presentazione del progetto: La casa della poesia
Gli ospiti delle case famiglia e gli operatori incontrano Azzurra D’Agostino e gli organizzatori del festival
Ore 17.00, Putzu Arru
Antonella Bukovaz incontra Azzurra D’Agostino
Ore 18,30, Partza de sos ballos
Laboratorio teatrale condotto da Roberto Magnani in collaborazione con le associazioni culturali di Seneghe: Phantasia seneghese
Il Paradiso
Ore 22.00, Partza de sos ballos
La mia vita di lettrice
Nicoletta Braschi
Ore 24, Piazzetta Su lare
Racconto della buonanotte: I Camillas
Domenica 6 settembre
Ore 10, Bar Santa Maria
Presentazione del libro Mutos e Mutetos di Giovanni Perria.
Ore 11,30, Prenzta de Murone
Mario Cubeddu incontra Gianni Salis e Davide Ferrari
Ore 17.00, Putzu Arru
Simone Cireddu incontra Stefania Portaccio
Ore 18,30, Partza de sos ballos
Incontro di Franco Buffoni con Azzurra D’Agostino
Ore 22,00, Partza de sos ballos
Aldo Nove dialoga con Simone Cireddu
Ore 24, Piazzetta Su Lare
Alter Events Crew: “E quindi uscimmo a riveder le stelle”. Attimi di commedia e musica e parole ispirate all’opera di Dante.
Article printed from Fondazione Sardinia: http://www.fondazionesardinia.eu/ita
URL to article: http://www.fondazionesardinia.eu/ita/?p=10764
Click here to print.
Copyright © 2013 Fondazione Sardinia. All rights reserved.