- Fondazione Sardinia - http://www.fondazionesardinia.eu/ita -
PER LA REGOLAMENTAZIONE DELLA PROSTITUZIONE
Posted By cubeddu On 16 aprile 2015 @ 05:40 In Blog,Città e comuni della Sardegna,Cultura e Scuola | Comments Disabled
Ci sono almeno 70 parlamentari che hanno presentato o sostenuto proposte di legge per superare la legge Merlin con regole certe. L’8 aprile alla Camera con la senatrice Maria Spilabotte abbiamo lanciato una iniziativa trasversale per la regolamentazione della prostituzione.
(Clicca qui per leggere la rassegna stampa)
Ecco i punti del manifesto:
1) Riconoscere l’attività di prostituzione, purché svolta “in autonomia e libertà”, a livello fiscale, contributivo e previdenziale, vincolandola a test sanitari obbligatori, all’iscrizione presso la Camera di Commercio e all’uso obbligatorio del preservativo. Uguali criteri autorizzativi sono adottati per chi esercita l’attività di prostituzione online mediante applicazioni o servizi on line;
2) Permettere la prostituzione in luoghi aperti al pubblico solo in forma associata o cooperativa tra persone dello stesso sesso che esercitano l’attività di prostituzione
3) Vietare l’esercizio della prostituzione nei luoghi pubblici e regolarla solo in aree individuate dagli enti locali, d’intesa con associazioni di settore e di cittadini;
4) Destinare parte dei proventi derivanti dalla tassazione della prostituzione per
5) La restante parte dei proventi, comunque maggioritaria, è destinata agli enti locali.
Article printed from Fondazione Sardinia: http://www.fondazionesardinia.eu/ita
URL to article: http://www.fondazionesardinia.eu/ita/?p=10267
Click here to print.
Copyright © 2013 Fondazione Sardinia. All rights reserved.