LA PRESENTAZIONE DI QUESTO LIBRO – venerdì 10 marzo 2023, alle ore 17,30, all’Unla di Oristano - COINCIDE CON IL COMPIMENTO DEI CENTO ANNI DELLO SVOLGIMENTO DEI PRINCIPALI FATTI DI CUI TRATTA. COINCIDENZE?
Pubblichiamo l’introduzione del curatore, Mario Cubeddu
Read more »
La categoria dei sacerdoti in Sardegna è quella con il livello più alto in età. Ma da secoli la comunità cristiana aveva promosso confraternite di laici credenti, che si erano dato quale scopo – indispensabile soprattutto nel corso delle grandi pestilenze – quello di ‘seppelire i morti’. Nella presente situazione bisognerebbe rivitalizzarle. Per chi c’è stato: è tristissimo il corteo silenzioso che si muove dalla chiesa, in un silenzio doloroso e pensoso, verso il cimitero. Del resto, i laici saranno necessariamente chiamati a sostituire i sacerdoti in tante altre funzioni.
![zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz555555555555555555zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz](http://www.fondazionesardinia.eu/ita/wp-content/uploads/2023/03/zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz555555555555555555zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz.jpg)
Read more »
Diciamo no all’ennesimo tentativo di distruzione della natura e della memoria storica cittadina
![zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzla-sala-angioy-gremita-2](http://www.fondazionesardinia.eu/ita/wp-content/uploads/2023/03/zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzLa-sala-Angioy-gremita-2.jpg)
L’INCONTRO nella sala G. M. Angioy.
Read more »
![zzzzzzzzzzzz33333333333333333zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz](http://www.fondazionesardinia.eu/ita/wp-content/uploads/2023/03/zzzzzzzzzzzz33333333333333333zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz.jpg)
Quattro operai della Portovesme srl sono saliti sulla ciminiera a 100 m. decisi a resistere fino alla fine della vertenza.
Read more »