Tra turismo e Sardegna … , di Salvatore Cubeddu

Editoriale della domenica, della Fondazione Sardinia.

Read more »

IL NURAGHE: uniti in una società segreta

Elaborazione drammatica di Piero Marcialis dalla ricerca e la documentazione di Salvatore Cubeddu

Nel novembre del 1993, al Convegno di studi della Fondazione Sardinia sul sardo-fascismo,  viene presentato e commentato un foglio appartenuto a Dino Giacobbe, che lo aveva gelosamente custodito, nascosto piegato in quadratini sotto una mattonella, consunto dal tempo, incollato poi su un cartoncino per sostenerlo. In esso si descrive la cerimonia di iniziazione ad una società segreta; si descrive la sala delle adunanze, i preamboli del rito, il rito vero e proprio, che prevede un “Contratto di bardana”. Tutto porta a credere a una società segreta tra sardi che aveva come fine l’Autonomia.

Read more »

I partiti ridotti a comitati elettorali, di Maria Grazia Calligaris

Andiamo incontro al disastro totale? Atomica «tattica», perché usarla sarebbe comunque una catastrofe, di Sergio Romano

Putin è ambizioso, egotista e spregiudicato: difficile che possa piegarsi. Il suo caso è nelle mani dei russi: sarà risolto quando i suoi connazionali insorgeranno. Quanto alle atomiche tattiche, chi le usasse innescherebbe una spirale di distruzione inarrestabile

Read more »

LA GRANDE GUERRA (1915 – 1918) E LA SARDEGNA

Elaborazione drammatica di Piero Marcialis dalla ricerca e la documentazione di Salvatore Cubeddu. ATTO UNICO presentato sul palco da Mario Faticoni, Piero Marcialis, Rita Atzeri, Salvatore Cubeddu.

 

I coscritti

 

 

 

 

 

 

 

 

I Sardi in trincea

 

 

 

 

 

 

 

Read more »