Fra guerra, crisi socioeconomica, ambientale ed energetica: quali alternative per la Sardegna? di Federico Francioni

APERTURA  DI UN DIBATTITO,  in vista dell’AUTUNNO

Premessa – Dalla Sardegna, dal Mediterraneo, dalle nazioni senza Stato d’Europa si levi un grido consapevole e potente per la pace – Transizione ecologica o transizione illogica? – Andiamo verso il suicidio demografico? – Cosa possiamo fare?

Read more »

COSA SIAMO NOI UMANI… l’amore ha bisogno del tempo per fiorire … , di Mauro Bonazzi

ULISSE, EROE E POI UOMO, E’ CAPACE DI CAPIRE L’AMORE, COME GLI DEI MAI POTRANNO.

 

Read more »

Ci rappresenteranno i Continentali?, di Luigi Almiento

Read more »

Prontuario di obblighi, prescrizioni e promemoria per il buon turista:14 aforismi per il turista in uscita. Sussidio per i Sardi (i padroni di casa?), di Matteo Sechi

Abbiamo ricevuto questo pezzo nel tempo della pausa agostana di questo sito. Parla di turismo, in Sardegna. Il turismo viene presentato soprattutto come panacea risolutiva dei mali dell’Isola. Non da tutti, specie dai  Sardi che ci vedono puzza di bruciato (ma: chi ha veramente in mano il turismo in Sardegna? e i trasporti relativi? e gli approvvigionamenti?). Riprendiamo a parlarne ….

Capudanne, torràus a incomintzare?, di Salvatore Cubeddu

Read more »