INTERVISTA AD EDGAR MORIN, di Mauro Ceruti

Uno dei più importanti intellettuali francesi ha compiuto cento anni lo scorso 8 luglio. Cento anni di· storia. Strettamente intrecciati. Vissuti da protagonista, in ogni evento cruciale. Cosa ti hanno insegnato? «A non credere nella perennità del presente, nella prevedibilità del futuro. Dobbiamo attenderci l’inatteso, anche se non possiamo prevederlo. Ogni vita è una navigazione in un oceano di incertezza, con alcune isole di certezza. È imprevedibile tutto ciò che ci attende: amori, dolori, malattie, lavoro, scelte, morte. Non dobbiamo anestetizzare l’incertezza e l’imprevedibilità».


 

 

Read more »