Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e Servizio Sanitario Nazionale ( SSN), di Mario Budroni

Sommario: La sanità nel PNRR.  La discussione sul PNRR. La sinistra e la sanità. Diritto alla salute. Servizi territoriali. One Health.  Separazione dei compiti.

Read more »

Tien An Men, de Gianni Loy

Su sabodo de sa poesia in sardu‘: Gianni Loy, 6.

Read more »

Eleonora, sovrana che non voleva perdere tempo, di Maria Michela Deriu.

La conoscenza ci salverà della violenza?

Read more »

C’era una volta, da Bonorva alle passerelle di Shanghai, di Silvia Sanna

La favola della stilista Emanuela Nurra: «Negli abiti l’amore per la mia terra». La sua linea per bambine nata in Cina è distribuita in Asia, Europa e America.

Read more »

Sul mondo dei rider, di Gianni Loy

Read more »

Tuveri e l’amore per la politica, di Gianfranco Murtas

Read more »

La festa interista di Milano. Se prevale il diritto al tifo, di Paolo Giordano

Cagliari e …. tutte le città ….  come a Milano? Siamo tutti molto stanchi della sequenza allentamenti-folla-indignazione – contrizione tardiva. Ha un retrogusto moralistico che ormai respingiamo.

Read more »

SINISTRA, LAVORI IN CORSO, classi senza lotta, di Domenico De Masi

Le riflessioni di uno dei più importanti sociologi italiani (nella foto). Qualcosa si muove a sinistra. Dopo anni di silenzio in cui i politici si sono rattrappiti nella funzione cadetta di faccendieri, ecco un’improvvisa fioritura di rifondazioni ideologiche. II manifesto ‘le agorà’ di  BETTINI, politico Pd, riconosce che una élite chiusa in se stessa e felicemente globalizzata si contrappone e prevarica una massa maggioritaria, priva di strumenti per farsi valere. Ma non prevede scontri.

 

 

 

Read more »

Attongiu, de Gianni Loy.

Su sabodo de sa poesia in sardu‘: Gianni Loy, 5.

Read more »

Una città sempre più multietnica, di Sara Marci

Read more »