Un precedente storico – Quella che è stata la prima, effettiva guerra mondiale (1812-1815) – Washington, la Casa Bianca ed il Campidoglio dati alle fiamme dagli inglesi nel 1815 – La categoria della sovversione “dall’alto” non va applicata solo ai ceti dirigenti italiani – La strategia della tensione – Conclusioni.
Read more »
Sintesi di Amore, scienza, identità, cultura, intelligenza e fragilità.
Read more »
Riportiamo gli otto interrogativi rivolti dal prof. Vincenzo Medde a seguito della lettura degli articoli usciti il 5 gennaio sul libro di Luciano Canfora, “La Metamorfosi” (Laterza). In esso reinterpreta l’opera di Palmiro Togliatti come una ricerca ostinata della collaborazione con la DC che condusse i comunisti italiani “sull’orlo della socialdemocrazia”. Pubblichiamo anche la presentazione di Paolo Mieli su ‘il corriere della sera’ (“E TOGLIATTI RIFONDO’ IL PCI”). Era prevedibile e da noi annunciato: ritorna l’irrisolto dibattito sulla ‘questione comunista’ in Italia.

L’VIII congresso nazionale del Partito Comunista Italiano, 8 – 14 dicembre 1956. Read more »
Dante, Inferno, canto IV. (VERSIONE CORRETTA DELL’ARTICOLO precedentemente pubblicato)
Read more »
II nuovo spiritò solidale europeo attorno al vaccino anti-Covid, messo a· confronto con le divisioni degli Usa, sembra confermare l’esistenza di “due Occidenti”.
Read more »
Pos sos chent’annos de su sardismu, cartolarios sardos, 1. Documenti per i cento anni del Partito sardo, n°1. Pubblicazione in mille copie numerate, distribuita in omaggio quale augurio ddi buona anno 1981, quarant’anni or sono.
Read more »
Su sabodo de sa poesia: su de undighi (fine), de Mario Cubeddu Morette. Potremo leggere altre poesie di Mario nel libro in uscita tra qualche mese in libreria.
Read more »