Ed Ernst Jünger scoprì che la tecnica asserviva l’uomo, di Carlo Galli -

Read more »

A 66 anni senza lavoro in fila per pane e pasta, di Luca Fiori

Carpentiere con trent’anni di esperienza, da otto non ha più un contratto. La prima volta in fila per il cibo è stata dura: «Poi la fame fa passare la vergogna».

Read more »

Luigi Oggiano, “LA BARONIA di Posada, primo tentativo di ricostruzione storica”, di Antonello Pipere

Read more »

Il caldo libera dai ghiacci i virus antichi, di Sandro Orlando

Ricerche In Siberia e in Tibet sono stati trovati agenti patogeni vecchi di migliaia di anni. Innocui o no? Scienziati divisi.

Read more »

13 de su mese ‘e marzu, poesia de Mario Cubeddu Morette

Su sabodo de sa poesia: su de sette, de Mario Cubeddu Morette.

Read more »

La nuova teologia dell’Ecocene, di Annachiara Sacchi

Leonardo Boff (nella foto), il teologo della Liberazione ha scritto un libro sullo Spirito Santo che è un invito a ripensare il rapporto con la natura, a studiare le scienze per cercare Dio e ad aiutare i poveri per trovarlo.

Read more »

Cagliari in pandemia alla fine di novembre, di Michele Masala

A Cagliari nel mese di ottobre i decessi sono stati poco meno del 50 per cento in più rispetto alla media dello stesso mese negli ultimi cinque anni.

Read more »

NON ADORO QUEL DIO, di Gianni Loy

Pensieri di molti di noi che in tanti avremmo voluto scrivere.

Read more »

po ITE? ….. “s’appello ai Sardi”?, de Mario Pudhu

Maio Pudhu s’at mandau custu arresonu. Dhi cherèis arrispondere?

Read more »