Ita seus, s’unu po s’ateru … in duas poesias (E ita mi ses tui /-/Sa manu), de Mario Cubeddu

Su sabodo de sa poesia: su de batoro (cun duas poesias) de Mario Cubeddu Morette.

Read more »

Io non ho paura, di Cristina Taglietti

Read more »

« La France ne se bat pas contre l’islam », répond Emmanuel Macron, qui s’estime mis en cause par le « Financial Times »

Dans une lettre au quotidien britannique, le président français s’indigne d’un article où il se dit « accusé de stigmatiser, à des fins électorales, les Français musulmans ». Le Monde, 5. 11. 2020

Read more »

I 50 anni di Ottana, di Paolo Merlini

Una ferrovia nei piani dell’Eni ma la Regione sarda si oppose.

Read more »

Chiese profanate o svendute ai privati, la Francia teme la deriva anticristiana, di Anais Ginori

Mancano i fondi, si moltiplicano incidenti e atti vandalici. E molti edifici di culto diventano hotel o bistrot.

Read more »

L’esuberanza dei giovani contro la resistenza degli anziani, di Paolo Di Stefano

L’articolo è di due mesi orsono. Se poco poco ci si avesse pensato, non saremmo nella presente situazione.

Read more »

Una malattia brutale che ti devasta, di Sara Marci

Lilli Mura, 61 anni, amministrativa dell’Azienda ospedaliero-universitaria e nessuna malattia pregressa, sta cercando di uscire dall’inferno Covid. Ha accetato di farsi intervistare rinunciando alla privacy. Intervistata da Sara Marci, giornalista de L’Unione Sarda, trova il coraggio di descrivere ciò che gli è successo con rara efficacia. Rende un servizio alla comunità, a tutti noi. Molto  utile, per chi cerca di capire. La ringraziamo e le auguriamo una veloce e totale guarigione.

Read more »