POESIAS e PINTURAS de Aldo Lino. Cun custa poesia custu zassu (sito, in it.) apèrit sa rubrica de poesia campidanesa, sighende sa rubrica in limba de su sàbodo. Aldo Lino (Solarussa, 1952) est mastru e professore de architettura in S’Alighera po s’Università de Tàttari. Sa figuras (in custa foto est ISSU) sunt e ant a essere sas suas.
Read more »
Trent’anni fa moriva il pensatore cattolico che comprese la modernità del regime totalitario.
Read more »
De ita foeddàus: de su triballae in domo po sos de atesu. De comente podeus ordinzae su triballu del sos 11.000 impiegaos de sa Regione sarda e de s’Istadu in modu chi una parte dha pigaus dae sos diplomaos e laureaso de sas biddas. Chi abarrant a triballae po sa Regione in domo in soro, in bidda. Tema: Da ieri, 18 marzo, migliaia di impiegati della Regione sarda (in tutto sono undicimila, ora, nella parte maggioritaria, impiegati negli uffici delle città, soprattutto di Cagliari) operano tramite il telelavoro, invece che negli uffici. E se nel futuro li ditribuissimo anche nei paesi?
Read more »
Tornano in un volume-strenna, «Le fiabe italiane» di Italo Calvino illustrate da Emanuele Luzzati Un’opera fondamentale che dice molto del nostro carattere. Ma ha ancora senso oggi la sezione «per le bambine»?
Read more »
Il canale che separa le isole britanniche dal continente è sempre stato più largo dei 34 chilometri (distanza minima) tra Dover e la Francia. Ma da quando si è arrivati all’atto finale della Brexit del 31 gennaio, si è molto ampliato per ragioni che hanno profonde radici nel passato di una ex potenza globale.
Read more »
IL BOLLETTINO DI GIORNATA - Ispiegaus sos foedhos, spieghiamo i termini (sa cambiada-l’apocalisse, sa caresima, sa tzerach’à de sos Sardos?). S’INIMIGU, i contrari: l’immunità del branco’, o ‘del gregge’ specie in Sardegna.. ARRESONAMENTOS PO SA ZENTE, Considerazioni per il Popolo. ARRESONAMENTOS PO CHI CUMANDAT. Considerazione ad uso delle autorità. A SA FINI, corollario
Read more »
Presentaus sa segunda e urtima parte de s’ articulu chi Antonello Giuntini hat iscritu po su numeru tres de sa rivista annuale “Cuntzertus”, chi s’ Assotziu Launeddas Sardigna hat imprentau in friargiu de su 2019.In s’ articulu benint contàdas is cosas acuntessias in su caminu po podiri imperai puru sa lingua sarda in sa liturgia, chi s’ Assotziu “Pregoinsardu” est pregontendė da prus de dexė annus a sa Cunferentzia Episcopalė Sarda. Sa portadura in italianu dd’ hat fata Tonino Leoni de su “Cumitau de redatzionė” de Cuntzertus. Nella foto qui sotto: mons. Angelo Becciu e mons. Arrigo Miglio salgono sull’altare della cattedrale di Cagliari per celebrare ‘sa missa cantada’ po ‘sa die de sa Sardigna del 2018.
Read more »
Ispiegaus sos foedhos, spieghiamo i termini (nuove abitudini, nuovi valori …. sa cambiada-l’apocalisse, su mare-il male). S’INIMIGU, i contrari: noi tutti che, bloccati ogni giorno di più dalla paura, ci chiudiamo al cambiamento e alla battaglia contro il male. ARRESONAMENTOS PO SA ZENTE, Considerazioni per il Popolo: articolo di Marcello Veneziani (Manca una risposta spirituale al contagio, nella foto: a destra) ARRESONAMENTOS PO CHIE CUMANDAT. Considerazione ad uso delle autorità: articolo di Walter Veltroni (Ma verrà un «dopovirus», nella foto: a sinistra). A SA FINI, corollario.


Read more »