La mia gatta è prossima! de Luciano Carta

Sos contos de Luciano Carta.

Read more »

Le Crociate non finiscono mai, di Amedeo Finiello

Il volume di Franco Cardini e Antonio Musarra sottolinea un paradosso: le prime spedizioni armate in Terrasanta non si chiamavano così, ma l’espressione sopravvive ancora oggi

Read more »

Neil Young ha salvato Michel Houellebecq, di Stefano Montefiori

Read more »

Nico Motzo soldato e partigiano in Grecia (1939-1944), di Luciano Carta (2. Continua).

SECONDA PUNTATA. La prima parte del saggio è stata pubblicata il 18 dicembre 2019.

Read more »

Habermas ci ripensa: Dio non è morto, di Marina Calloni

Read more »

Ritorno da Istambul, la polveriera sotto il sofà, di Maria Michela Deriu

L’Autrice è ritornata da Istambul qualche giorno fa.

Read more »

ARRESONAMENTOS , di Salvatore Cubeddu

L’EDITORIALE  della  FONDAZIONE, della DOMENICA

Sommario: I. Le vecchie e nuove forme di centralismo attuano in continuazione e senza scrupoli, l’abbandono della Sardegna. 2. E’ tempo di federalismo, di metterci all’opera. 3. Il mutamento che invochiamo ha al centro l’ INDIVIDUO e la SOCIETA’ sardi.

Read more »

Ego montabo e ipse baptizabat!, de Luciano Carta

Sos contos de Luciano Carta.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Read more »

Il mito di Galileo oltre la sua storia, di Carlo Rovelli

Stefano Gattei è un raffinato intellettuale italiano che ha lavorato sui grandi filosofi e storici della scienza della seconda metà del secolo scorso. La Princeton University Press pubblica ora un suo coltissimo volume, On the Life of Galileo.

Read more »

L’arcivescovo Miglio ha salutato la Chiesa di Cagliari, ma continuerà a risiedere in città; di Salvatore Cubeddu

Alla guida della diocesi arriva monsignor Giuseppe Baturi: la cerimonia della consacrazione episcopale si svolgerà il  5 gennaio, nella basilica di Bonaria, mentre  il 6 il nuovo arcivescovo diventerà immediatamente operativo.

Read more »