Ricordando Diego Are. I fratelli Carta di Santu Lussurgiu e l’utopia di una Sardegna migliore (1), di LUCIANO CARTA

Rubrica: ISTORIAS DE SARDIGNA contada dae Luciano Carta. Sa de seighe.

Read more »

Siamo diversi, ma insieme per l’Isola, di CHRISTIAN SOLINAS

L’intervento del presidente della Regione nel recente dibattito de La Nuova Sardegna. “Mi sono chiesto e mi chiedo, per ogni azione di governo: quale profitto per la Sardegna? Quale vantaggio per i Sardi? Non per questa o quella maggioranza. Per tutti”.

Read more »

Giorgio Carta, dal Comune al governo «Io sono parlamentare a vita», di Alessandro Pirina

TESTIMONIANZE. Ex consigliere e assessore a Cagliari, poi in Regione, deputato e sottosegretario. La politica ti assorbe, se la si prende in dosi crescenti se ne diventa dipendenti».

Read more »

Assemblea Costituente? Ma semus abberu abberu? De Mario Pudhu

EDITORIALE  de sa  DOMINIGA,  de sa  FONDATZIONE

Read more »

“Tonto Dio! Che cosa hai detto!” a canoligu Piu professore de Grecu, di Luciano Carta

Sos contos de Luciano Carta. I S’Alighera (foto del Duomo. Read more »

Il ruolo delle comunità: l’Italia salvata dai paesi, di Franco Arminio

La questione dei paesi è una vera questione nazionale. In ogni caso i paesi ci sono ancora, e quelli più piccoli sono talmente tanti che mettono insieme milioni di abitanti. Forse non è l’Italia che deve salvare i paesi. Sono i paesi che devono salvare l’Italia.

Read more »

Pietro Maurandi, Hombres y dinero. Storia di passioni, congiure e delitti nella Sardegna spagnola (Cagliari, Cuec, 2010), di Luciano Carta

Rubrica: ISTORIAS DE SARDIGNA contada dae Luciano Carta. Sa de bindighe. La Sardegna del Seicento nel romanzo storico dell’economista cagliaritano (nella foto).

Read more »

La rabbia contro i governi unisce il mondo intero, di Ian Bremmer

Tensioni in Egitto, Libano, Iraq come in Cile, Ecuador (nella foto: EVO MORALES) , Spagna. E a Hong Kong. La democrazia resta ancora il sistema migliore per guardare al futuro?

Read more »

Lo Statuto sardo: Il gatto è diventato un topolino 71 anni di Eteronomia, di Francesco Casula

L’Amministrazione comunale di Desulo, all’interno della XXVIII Edizione del Premio letterario “Montanaru”, il Primo novembre scorso, ha organizzato una Tavola rotonda su “Sardegna, sardismo e autonomia”, con la partecipazione di Emiliano Deiana (Presidente Anci Sardegna), Anthony Muroni (Giornalista), Salvatore Liori (ex Sindaco di Desulo) e il sottoscritto. Questo il mio (nella foto) intervento.

Read more »

Torramus a faeddare de: Assemblea costituente e Cungressu de su Pòpulu sardu, de Federicu Francioni

EDITORIALE  de sa  DOMINIGA,  de sa FONDATZIONE  Un’artìculu de Milianu Deiana – Su siddadu de sa limba e de sa cultura – S’eredidade de Pitzente Migaleddu – Fraigamus paris unu New Deal pro sa Sardigna.

Read more »