Correnti illuministiche e fermenti laici nel Settecento e nell’età giacobina e napoleonica, Luciano Carta (terza parte)
Rubrica: ISTORIAS DE SARDIGNA contada dae Luciano Carta. Sa de doighe.
Sommario (terza parte): 6. Le idee del secolo dei Lumi attraverso il canto della sarda rivoluzione e della pubblicistica clandestina. 7. Il primo documento letterario in cui si parla espressamente di “frammassoni”: “Sa Libertade e Iguaglianza” del Solitario di Monte Nieddu (1798 ca.). 8. Una traccia documentaria del 1816. Per una ricerca archivistica e documentaria sulla massoneria in Sardegna tra Settecento e primo Ottocento