I GIUSTI, di Jorge Luis Borges

con un commento di Giulia Cubeddu Alziator
Un uomo che coltiva il suo giardino, come voleva Voltaire.
Chi è contento che sulla terra esista la musica.
Chi scopre con piacere una etimologia.
Due impiegati che in un caffè del Sud giocano in silenzio agli scacchi.
Il ceramista che intuisce un colore e una forma.
Il tipografo che compone bene questa pagina che forse non gli piace.
Una donna e un uomo che leggono le terzine finali di un certo canto.
Chi accarezza un animale addormentato.
Chi giustifica o vuole giustificare un male che gli hanno fatto.
Chi è contento che sulla terra ci sia Stevenson.
Chi preferisce che abbiano ragione gli altri.
Tali persone, che si ignorano, stanno salvando il mondo.

 

 

Read more »

La conquista della coscienza, di Daniele Madau

EDITORIALE DELLA DOMENICA,  della FONDAZIONE

Read more »

A Cuglieri, nelle dinamiche dell’interdiocesi sarda, prima dei fuochi conciliari (e di quelli contestativi). E nella crisi del 1968-71 di Gianfranco Murtas

 

 

In un precedente (e recente) articolo ho proposto una sommaria cronaca della manifestazione svoltasi presso la Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna per la presentazione del secondo volume di Per una storia del seminario regionale di Cuglieri, pubblicato da Tonino Cabizzosu nel quadro della collana Studi e Ricerche di Cultura Religiosa. Testi e monografie, promossa dalla stessa Facoltà e giunta ormai alla sua ventesima uscita.

 

 

 

 

 

 

 

Read more »

Cattolici e impegno in Politica, di Franco Meloni

La nota a cura degli organizzatori sulle ragioni dell’incontro “Cattolici e impegno in Politica” che si è svolto lo scorso, lunedì primo aprile 2019, alle 17.00, nello Studio Francescano, in via Principe Amedeo 20. L’iniziativa è stata organizzata da Ufficio diocesano per la pastorale sociale e del lavoro, Amici sardi della Cittadella di Assisi e Progetto Policoro. Il coordinamento è affidato a Mario Girau e Franco Meloni, introducono la discussione Ignazio Boi e Gianni Loy.

Read more »

SORVEGLIATI DIGITALI, A QUALE PREZZO, di Gianluca Di Feo

Read more »

Al cantiere della Repubblica con Pietro Mastino, di Gianfranco Murtas

con saggi di (1) Martino Salis (nella  FOTO qui sotto): «Mastino, un avvocato-super tra Nuoro e Roma».  (2) Giuliano Guida, Martino Salis, Andrea Soddu: «Il “signore della parola” a Montecitorio».

Read more »

CERCASI MASCHIO, DISPERATAMENTE …

Riceviamo e pubblichiamo una lettera  al Direttore (con relativa foto. vedi sotto), che promuove  l’INTERVISTA.

 

 

Cagliari, 1 aprile 2019

Caro Direttore,

La ringrazio di avere detto già tutto nel titolo e, soprattutto, per avere accettato nel suo sito, così serioso e culturalmente impegnato, un tema apparentemente di cronaca rosa e relativo gossip, che riguarda invece tutto il regno animale, l’umanità compresa.

I maschi stanno scomparendo dalle famiglie.
Read more »