Po Fizu meu ispiradu, a manos de su rigore……, di Giulia Cubeddu Alziator
e davanti al male dell’uomo … e l’apparente silenzio di Dio.
Premessa – Un dibattito filosofico ampio e diversificato – Pigliaru affascinato dal “misticismo” di Gentile – Due sardi nel Manifesto antifascista di Croce – “Quella magnifica suggestione dell’Assoluto” – Una svolta: l’irruzione della questione sarda – Una polemica di Francesco Masala contro Pigliaru – Conclusioni: un pensatore originale, solitario e l’orda totemica.
Questo è il lungo articolo che il Papa emerito, Benedetto XVI, ha scritto sotto forma di appunti sugli abusi sessuali nella Chiesa cattolica. È un’analisi approfondita e impietosa su come è nato e si è diffuso questo crimine anche nel mondo ecclesiastico. Un crimine figlio di un «collasso morale» così difficile da combattere. La riflessione di Joseph Ratzinger copre mezzo secolo di storia e verrà pubblicata dal mensile tedesco Klerusblatt. Il Corriere della Sera ha avuto il testo in esclusiva per l’Italia e l’ha proposta ai lettori nei giorni scorsi.
Allarme istruzione. Un in teressante servizio di La Nuova Sardegna del 31 marzo 2019.
A proposito di lingua sarda nella liturgia…. La Chiesa sarda degli ultimi anni va dimostrandosi l’istituzione più sensibile alla cultura e alla lingua dei Sardi. La speranza è l’ultima a morire … quando gli uomini di buona volontà restano costanti nella promozione delle proprie giuste aspirazioni.