Po Fizu meu ispiradu, a manos de su rigore……, di Giulia Cubeddu Alziator

Riflessioni di una credente di fronte allo scandalo del dolore
e davanti al male dell’uomo … e l’apparente silenzio di Dio.

 

Read more »

ANTONIO PIGLIARU NEL DIBATTITO FILOSOFICO ITALIANO E SARDO, di Federico Francioni

Premessa – Un dibattito filosofico ampio e diversificato – Pigliaru affascinato dal “misticismo” di Gentile – Due sardi nel Manifesto antifascista di Croce – “Quella magnifica suggestione dell’Assoluto” – Una svolta: l’irruzione della questione sarda – Una polemica di Francesco Masala contro Pigliaru – Conclusioni: un pensatore originale, solitario e l’orda totemica.

Read more »

Il discorso di insediamento del nuovo presidente del Consiglio Regionale, l’on. MICHELE PAIS

Read more »

L’Occidente tramonta davvero, di Sergio Romano

La causa maggiore di questo stato di cose è il declino dell’Americasulla scena internazionale. Ma anche quasi tutti i membri dell’Unione Europea stanno attraversando crisi esistenziali.

Read more »

Pietro Mastino nel ricordo di Lello Puddu e Nino Ruju, ed in quello della rappresentanza consiliare all’indomani della morte, cinquant’anni fa (terza ed ultima parte), di Gianfranco Murtas

Read more »

Papa Ratzinger interviene sugli abusi sessuali da parte di uomini di Chiesa, di Benedetto XVI

Questo è il lungo articolo che il Papa emerito, Benedetto XVI, ha scritto sotto forma di appunti sugli abusi sessuali nella Chiesa cattolica. È un’analisi approfondita e impietosa su come è nato e si è diffuso questo crimine anche nel mondo ecclesiastico. Un crimine figlio di un «collasso morale» così difficile da combattere. La riflessione di Joseph Ratzinger copre mezzo secolo di storia e verrà pubblicata dal mensile tedesco Klerusblatt. Il Corriere della Sera ha avuto il testo in esclusiva per l’Italia e l’ha proposta ai lettori nei giorni scorsi.

Read more »

Dispersione scolastica, Sardegna prima in Italia. Le misure per frenarla. Uno studente su tre abbandona la scuola, di Silvia Sanna

Allarme istruzione. Un in teressante servizio di La Nuova Sardegna del 31 marzo 2019.

Read more »

INTERESSANTI CONVEGNI DI STORIA DELLA SARDEGNA …

Read more »

lTALIA DEI PAESI, SEMPRE IN FONDO AL CRATERE, di Francesca Sironi

Read more »

QUANDO MONSIGNOR ANTONIO TEDDE VOLLE RIPARARE ALLA DISOBBEDIENZA DI DON ALVIERO CURRELI PER LA MESSA IN SARDO, di Matteo Porru

A proposito di lingua sarda nella liturgia….   La Chiesa sarda degli ultimi anni va dimostrandosi l’istituzione più sensibile alla cultura e alla lingua dei Sardi. La speranza è l’ultima a morire … quando gli uomini di buona volontà restano costanti nella promozione delle proprie giuste aspirazioni.

Read more »