Papa Francesco ed i suoi preti …, di Daniele Madau
L’EDITORIALE DELLA FONDAZIONE, della DOMENICA
L’EDITORIALE DELLA FONDAZIONE, della DOMENICA
Credevamo che il mondo fosse piatto: che il potere di fascinazione dell’Occidente potesse ricomporsi ovunque senza ostacoli. Ci sbagliavamo, e non di poco. L’America non ha perso del tutto la capacità «morbida» di piacere (l’Europa purtroppo sì) ma ora la competizione è tornata a essere «dura»: economia ed eserciti. La geopolitica, in altre parole. Un cambio di , passo imposto dall’ascesa al potere in Cina di Xi Jinping. Lo raccontiamo in queste pagine: con le i parole di Joseph Nye, che per primo ha elaborato il concetto di «soft power», e con-quattro esempi di seduzione culturale che non funziona.
Luxemburg venne uccisa ìl 15 gennaio di cent’ anni fa. Polacca, ebrea, marxista, era avversa al riformismo, rivoluzionaria ma critica verso Lenin. Rappresenta tuttora il sogno di coniugare socialismo e libertà. Dopo una rivolta a cui lei si era opposta, fu eliminata da militari di destra, alleati con la Spd. Intervista a Stefan Berger.