Un semplice prete vestito di rosso. Nel centenario della nascita di don Giovanni Canestri, cardinale, a Cagliari per mille giorni (1984-1987), di Gianfranco Murtas

Read more »

L’Ordine Francescano Secolare della Sardegna in udienza da papa Francesco, di Daniele Madau

EDITORIALE della  DOMENICA,  della FONDAZIONE

CAPITOLO /congresso) STRAORDINARIO DELL’ORDINE FRANCESCANO.

Read more »

«Accogliere per integrare. Però non sia una minaccia contro la propria identità, di Gian Guido Vecchi

DOPO IL VIAGGIO. NEI PAESI BALTICI.

Read more »

LA PERSISTENZA DELLE NAZIONI, di Giovanni Bernardini

Parla lo psicologo sociale  MICHAEL BILLIG (nella  FOTO) che negli anni Novanta, in controtendenza rispetto al pensiero globalista e cosmopolita, giudicava ancora robuste e stabili le appartenenze dei cittadini ai rispettivi Stati. “I simboli di queste identità, dalle bandiere alle banconote, sono talmente visibili che non li notiamo più. Ci accorgiamo oggi della loro potenza perché le forze populiste ne hanno fatto strumenti di lotta politica contro le élite culturali accusate di trascurare i problemi d’insicurezza dei ceti umili”.

Read more »