Nelle parole del Pontefice il disegno di un economia ispirata a valori di umanità per vincere la cultura dei rifiuto. L’attività economica non riguarda solo il profitto ma comprende relazioni e significati, non è solo tecnica ma è anche etica. Bisogna coltivare la speranza che non e solo ottimismo. Articolo pubblicato su “Il sole 24 ore, 7 settembre 2018″.
Read more »
ll famoso psichiatra è molto preoccupato: «Oggi vige la paura dell’altro, la cultura del nemico, “dell’Io, da solo”.››. «Accettiamo di essere fragili, diciamo “Noi, insieme, ce la faremo”››
Read more »
Dedicato ad Angelo Pittau (nella FOTO), Efisio Cadoni e Marco Sardu
Read more »
Dedicato ad Angelo Pittau, Efisio Cadoni e Marco Sardu.
Read more »
Si è tenuto a Cagliari, dal 3 al 5 ottobre 2018, il convegno internazionale Isole, Isolanità, Insularità, organizzato dal gruppo di ricerca “Isole” e dal Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Cagliari.
Read more »
Pubblichiamo la relazione della dott. sa Anna Rita Poddesu (nella FOTO). Finora, nel sindacato confederale, solo i metalmeccanici della Federatzione Sarda Metalmeccanicos (cISL), a partire ufficialmente dal 1985, avevano introdotto i loro congressi con parole simili ed al suono della launeddas che accompagnavano l’inno della Nazione sarda, Procurad” e moderare…). Complimenti ed auguri.

Read more »
Premessa – La tesi del libro – Abbagli e fraintendimenti di Feltrinelli – Feltrinelli, Carlo Fioroni e la Sardegna – La morte del fascista “riverniciato di rosso” – Il commissario Luigi Calabresi, Giangi, Inge e Sibilla - La disponibilità di nuove fonti per lo studio degli anni Settanta – Per concludere – Per approfondire.
Read more »