«Uscire dall’economia dello scarto perché il lavoro crei lavoro e il denaro non sia un idolo», intervista di Guido Gentili a papa Francesco

Nelle parole del Pontefice il disegno di un economia ispirata a valori di umanità per vincere la cultura dei rifiuto. L’attività economica non riguarda solo il profitto ma comprende relazioni e significati,  non è solo tecnica ma è anche etica. Bisogna coltivare la speranza che non e solo ottimismo. Articolo pubblicato su “Il sole 24 ore, 7 settembre 2018″.

Read more »

“Le nostre fragilità ci salveranno dalI’Homo Stupidus”. Intervista a Vittorino Andreoli

ll famoso psichiatra è molto preoccupato: «Oggi vige la paura dell’altro, la cultura del nemico, “dell’Io, da solo”.››. «Accettiamo di essere fragili, diciamo “Noi, insieme, ce la faremo”››

Read more »

Storia di famiglia, tra Barbagia e Logudoro … UNA SERATA PER PARLARNE …

Read more »

Cagliari-Villacidro, Villacidro-Cagliari, le relazioni nella nostra (provinciale ma ben educata) belle époque – seconda parte, di Gianfranco Murtas

Dedicato ad Angelo Pittau (nella  FOTO), Efisio Cadoni e Marco Sardu

Read more »

1922. Resistenza sardista al fascismo, politica e amministrazione comunale a Monserrato e Cagliari alla fine del 1922, di Marco Sini

Read more »

Cagliari-Villacidro, Villacidro-Cagliari, le relazioni nella nostra (provinciale ma ben educata) belle époque – prima parte, di Gianfranco Murtas

Dedicato ad Angelo Pittau, Efisio Cadoni e Marco Sardu.

Read more »

Il convegno internazionale Isole, isolanità, insularità, di Paolo Sorrentino

Si è tenuto a Cagliari, dal 3 al 5 ottobre 2018, il convegno internazionale Isole, Isolanità, Insularità, organizzato dal gruppo di ricerca “Isole”  e dal Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Cagliari.

Read more »

“E’ evidente che noi Sardi abbiamo mille motivi per sentirci orgogliosamente un Popolo, e la nostra terra può e deve essere considerata una nazione”: è l’attacco della Relazione di RITA PODDESU al 7° Congresso della FLAI CGIL SARDEGNA

Pubblichiamo la relazione della dott. sa Anna Rita Poddesu (nella FOTO).  Finora, nel sindacato confederale, solo i metalmeccanici della Federatzione Sarda Metalmeccanicos (cISL), a partire ufficialmente  dal 1985, avevano introdotto i loro congressi con parole simili ed al suono della launeddas che accompagnavano l’inno della Nazione sarda, Procurad”  e moderare…). Complimenti ed auguri.

 

Read more »

LA TRAGICA FINE DI GIANGIACOMO FELTRINELLI E IL GIORNALISMO INVESTIGATIVO DI GIANFRANCO PINTORE IN UN LIBRO DI EGIDIO CECCATO, di Federico Francioni

Premessa  – La tesi del libro – Abbagli e fraintendimenti di Feltrinelli – Feltrinelli, Carlo Fioroni e la Sardegna – La morte del fascista “riverniciato di rosso” – Il commissario Luigi Calabresi, Giangi, Inge e Sibilla -  La disponibilità di nuove fonti per lo studio degli anni Settanta – Per concludere – Per approfondire.

Read more »

‘’La ‘Nuova Turchia’ e il rischio della fine del sogno europeo’’

Read more »