La rovente estate del Vaticano, di Daniele Madau
L’EDITORIALE della DOMENICA della FONDAZIONE.
L’EDITORIALE della DOMENICA della FONDAZIONE.
E’ la prima volta che viene pubblicata – ricordando, però, che esiste un sito, sufueddu.org, che da circa due decenni pubblica le traduzioni in sardo della liturgia cattolica e della Bibbia – una seduta di lavoro via internet dei traduttori in sardo dei testi liturgici e biblici coordinati da don Antonio Pinna (nella foto qui sotto), docente di Sacra Scrittura presso la Pontificia Facoltà Teologica di Cagliari.
In termini psicoanalitici, Salvini ha saputo sfruttare quella pulsione securitaria che per Freud è a fondamento di ogni psicologia di massa. La difesa della propria identità, il rifiuto dell’estraneo, l’arroccamento di fronte alla minaccia dello straniero prima di essere xenofobia, razzismo o altro, che piaccia o meno, è una inclinazione fondamentale dell’essere umano. Ogni filosofia politica che trascura questo dato di fondo rischia l’idealismo impotente
L’EDITORIALE DELLA DOMENICA, della Fondazione.
In una corsia dell’ospedale Brotzu è finita anche per lei, stamattina, questo venerdì, diremmo prematuramente, perché l’età per consegnarci alla morte forse non ci sembra mai matura, per l’agenda che ancora riempiamo ogni giorno, non importa se