Pasolini e la poesia sarda, di Mario Cubeddu

Read more »

Le memorie documentarie di don Antonino Orrù, vescovo-ponte fra Cagliari ed Ales, ora alle 90 primavere, di Gianfranco Murtas

Read more »

Ciao, professore! Salutando Manlio Brigaglia, il consulente di Dio per le cose della Sardegna, di Gianfranco Murtas

Read more »

Una “die de sa Sardigna” tra lingua e liturgia, di Gianni Loy

Oggi la Chiesa riprende il cammino post-conciliare, che non aveva ancora intrapreso, semplicemente perché ha colto “i segni dei tempi”.

Read more »

I militanti che frenano i partiti, di Angelo Panebianco

Movimento 5 Stelle e Lega non hanno vincoli internazionali, soltanto la convenienza può spingerli ad accettare soluzioni che i loro sostenitori non amano.

Read more »

La politica merita professionisti veri, di Enrico De Mita

Paolo De Magistris e la sua dotta innocenza. Quella volta a casa Putzu di Selargius, onorando la memoria di un galantuomo schivo e molto amato, di Gianfranco Murtas

Read more »

Sas festas de beranu, di Salvatore Cubeddu

L’EDITORIALE  della DOMENICA, della FONDAZIONE.

Il lungo ciclo di feste (20 aprile – 7 maggio) ha confermato  ai Sardi i significati essenziali del loro esistere come Popolo e come Nazione.  Un kairòs, il tempo di grazia, all’interno di una primavera finalmente tale.

Read more »

Dai Soffiato e Beato il racconto del ritorno in Continente di numerosi veneti di Arborea, fra nostalgie per la terra lasciata e buona coscienza per l’onesto lavoro compiuto, di Alberto Medda Costella

Read more »

SINISTRA VAI A SCUOLA, di Marta Fana e Lorenzo Zamponi

A essere sconfitto è stato quello che Nancy Fraser ha chiamato il “neoliberismo progressista” cioè la linea politica seguita da tutti i centro­sinistra europei dagli anni ’90 in poi …. Negli spazi tradizionali dell’eletto­rato popolare e democratico, nei luo­ghi del lavoro dipendente, nelle scuole, nelle università, nelle organizzazioni sociali, nel sindacato, la quota di per­sone che ha deciso di non votare più “il Partito” è enorme, senza precedenti… da L’Espresso, 22 aprile 2018, pag. 36 ss.

Read more »