L’ elica e la Luce, di Maria Michela Deriu

Le futuriste 1912-1944, a cura di Chiara Gatti e Raffaella Resch, Museo MAN Nuoro, 9 marzo 10 giugno 2018.

Read more »

Procurade de moderare: l’Inno ufficiale dei Sardi, di Francesco Casula

Read more »

La questione femminile al convegno del 60° della FIDAPA cagliaritana, di Gianfranco Murtas

Read more »

Il credito in Sardegna, di Enrico Lobina

L’EDITORIALE DELLA DOMENICA,  della FONDAZIONE.

Dare soldi a chi li può utilizzare bene, o far fare profitti alle banche? Il silenzio, in ogni caso, regna sovrano.

Read more »

Un Paese che va rifondato, di Ernesto Galli della Loggia

Read more »

Ani Zonneveld: “Io, imam donna contro l’Isis”, di Giovanni Panettiere

Intervista alla leader del movimento ‘Muslims for progressive values’ che nella moschea di Los Angeles celebra nozze omosex e matrimoni fra islamici e cristiani.

L’imamah Ani Zonneveld

Read more »

Il capitalismo non è eterno e Marx è ancora necessario. Conversazione tra Marcello Musto e Immanuel Wallerstein

Immanuel Wallerstein, Senior Research Scholar alla Yale University (New Haven, USA) è considerato uno dei più grandi sociologi viventi. I suoi scritti sono stati molto influenzati dalle opere di Marx ed egli è uno degli studiosi più adatti con il quale riflettere sul perché il pensiero di Marx sia ritornato, ancora una volta, di attualità (in  LETTURE  Corriere della sera, 8 aprile 2018)..

Read more »

La presunzione degli economisti, di Maurizio Ferrera

Read more »

Un dio chiamato Capitale, di MASSIMO CACCIARI

DUE SECOLI DI MARX. Non è stata l’economia politica il cuore della rivoluzione del grande pensatore. Ma l’Economico come categoria dello spirito. La vera potenza che mette all’opera il mondo. L’ESPRESSO 30 aprile 2018.

Read more »

La vitalità di una cultura si misura a partire dalla sua capacità di saper condividere e comunicare i propri valori, dall’apertura al dialogo con le altre culture e dal continuo desiderio di ricercare sempre nuove sintesi che sappiano coniugare tradizione e innovazione. di mons. Angelo Becciu

Testo scritto dell’intervento  di mons. Angelo Becciu per il convegno svolto nel salone del Palazzo Viceregio in occasione di “Sa Die de sa Sardigna”, 28 aprile 2018.

Read more »