Una breve riflessione sulla crisi delle classi dirigenti isolane, di Paolo Fadda

Read more »

Appunti di musica “glocale” durante la Settimana Santa in Sardegna, di Paolo Mercurio

Articolo uscito sulla rivista milanese Blogfolk, dove si parla anche del recente viaggio-studio in Sardegna per imparare i canti a cuncordu.

Read more »

Non ci sono alternative: questo Pd va sciolto? di Massimo Cacciari

I democratici dovevano rinnovare la sinistra e invece l’hanno riportata al passato tenendola bloccata su divisioni figlie di tradizioni superate. E no, non possono stare insieme quelli che vogliono dar voce ai nuovi sfruttati e quelli che cercano voti nell’elettorato filo berlusconiano.

Read more »

Il ruolo smarrito degli Usa: perché adesso Trump dovrà colpire, di Sergio Romano

Sembra che il quadro stia cambiando e che vi siano ormai vicende in cui il grande Stato nord-americano è più spettatore che attore

Read more »

I partiti e il passato che pesa per tutti, di Angelo Panebianco

IL PESO DELLA STORIA. È un errore trattare il presente come se la storia non contasse nulla. Vale anche per le forze politiche.

Read more »

Il “Mare Nostrum” di europei ed africani nei versi di Angelo Pittau, di Gianfranco Murtas

Read more »

UN NEW DEAL PER LA SARDEGNA, di Federico Francioni

EDITORIALE  della  DOMENICA,  della  Fondazione Sardinia

Read more »

UNA RIFLESSIONE SU SA DIE DE SA SARDIGNA, di Nereide Rudas

La scommessa è quella di far mantenere ai giovani sardi una rinnovata autoconsapevolezza della loro specificità…. metterci alle spalle le sconfitte, le illusioni e le de-lusioni, le vergogne, le invidie, i naufragi e camminare liberi, a viso aperto, insieme agli altri popoli della terra. Nereide Rudas presiede il Comitato per  SA DIE  de sa  SARDIGNA.

Read more »

ALBERTO MAGGI, intervista di Antonio Gnoli

Alberto Maggi, 71 anni, è un frate, un teologo, un biblista. Il suo saggio, IN PRINCIPIO ERA IL VERBO –   che riproduciamo nuovamente qui sotto, dopo l’intervista – è l’articolo più letto della storia di questo sito. La cosa fa onore sia all’Autore che ai nostri lettori.

Read more »

SUSTENNI SU 28 DE ABRILI IN CASTEDDU!

Su cuncertu de su 2017 in s’Universidadi de Casteddu

Read more »