70 ANNI DI AUTONOMIA REGIONALE DELLA SARDEGNA, di Antonello Angioni

Nel 2018 ricorrono i settant’anni dello Statuto Sardo, approvato dall’Assemblea Costituente il 31 gennaio 1948 e promulgato con legge costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3. Da allora è iniziato il percorso della Regione Sardegna che ha riconosciuto ai sardi, per la prima volta nella loro storia, il diritto di autogovernarsi.

SOMMARIO. 1. Le origini dell’idea autonomista. 2. Dalla “fusione perfetta” alle inchieste parlamentari di fine Ottocento. 3. Dall’autonomismo degli inizi del Novecento al sardo fascismo. 4. Dall’armistizio allo Statuto Sardo. 5. Dall’elezione del primo Consiglio Regionale al “Piano di Rinascita”. 6. I contenuti dello Statuto speciale. 7. La riforma dello Statuto.

Antonello Angioni, avvocato, è vicepresidente della Fondazione Siotto e direttore dell’Istituto Gramsci della Sardegna.

Read more »