Cattolici e protestanti sempre più vicini, di Danilo Taino

In un mondo in cui le divisioni religiose sono tornate a farsi sentire con forza, è interessante notare che cinque secoli dopo lo scisma di Martin Luther la tendenza è a visioni della religione e della vita convergenti.

Read more »

Catalogna, Madrid manda la Guardia Civil negli uffici del governo: 14 arresti. Proteste in strada

Nota Bene (dalla direzione del sito). Ogni giorno questo sito aggiornerà le notizie provenienti dai principali giornali quotidiani, a turno. Iniziamo con il pezzo di ‘la repubblica’ che dà la notizia degli arresti e cita un suo precedente servizio che intende descrivere la situazione in Catalogna, favorevoli e contrari al referendum per  l’indipendenza.

Tensione altissima in vista del referendum del primo ottobre per l’indipendenza, ritenuto illegale dalle istituzioni nazionali. Tra i fermati il segretario generale dell’economia della Generalitat. Il primo ministro Rajoy: “Unica risposta possibile”. Il presidente Puidgemont: “Ma faremo il referendum lo stesso”. La sindaca di Barcellona Colau: “Scandaloso”. Sequestrate 10 milioni di tessere elettorali. La repubblica 20 settembre 2017

Read more »

Quella lettera-testimonianza di Luigi Oggiano sui rapporti PSd’A-Fascismo nel 1922. di Gianfranco Murtas

Di recente si sono recuperati dalle memorie magne della democrazia sarda, degni – per il pregio morale e d’umanità e la finezza della cultura democratica – di quelli di un Tuveri o di un Asproni, e anche di un Lussu, il nome, la testimonianza e il magistero di Luigi Oggiano, uno dei fondatori del Partito Sardo d’Azione, ora sono più di novant’anni.

Read more »

A dire delle famiglie venete in quel d’Arborea. Racconta Edilia Bergamin da Castelfranco Veneto, di Alberto Medda Costella

L’intervista fa parte di un lavoro di ricerca sulla memoria che Medda Costella sta portando avanti da qualche anno nell’agro di Arborea, per rendere merito e dare voce ai figli di questa terra che col loro sacrificio hanno contribuito a far crescere questo angolo di Sardegna.

Read more »

17 settembre: 101° Anniversario della nascita di Cicitu Masala, di Francesco Casula

Ricorre domani 17 settembre il 101° Anniversario di Cicitu Masala, il nostro più grande scrittore e poeta etnico bilingue.

Read more »

Non bastano scuole nuove: serve un patto per ridare protagonismo ai giovani sardi, di Vito Biolchini

EDITORIALE DELLA DOMENICA  della Fondazione Sardinia.

Read more »

1927-1971, a Cuglieri nel seminario formativo del clero sardo. Uno studio di Tonino Cabizzosu nel 90° della fondazione, di Gianfranco Murtas

Read more »

Come cambia la Spagna senza la Catalogna, di Francesco Olivo

Barcellona tira dritto verso il referendum, Madrid ordina alla polizia di sequestrare le urne. Sale la tensione tra governo e indipendentisti. In gioco c’è l’identità stessa del Paese

Read more »

Il progressismo moderno è morto. Parola del filosofo cattolico Fabrice Hadjadj, di Francesco Gnagni PORPORA

Read more »

Catalogna, la Consulta sospende la legge di “scissione”. E la Procura di Madrid ordina il sequestro delle urne

Dopo l’annullamento del referendum per l’indipendenza dalla Spagna, un altro provvedimento contro il governo catalano. Anche Nadal contro la separazione: “Il paese resti unito”. La repubblica, 12 settembre 2017

Read more »