Cassazione: “Migranti devono conformarsi a nostri valori”

Condannato un indiano Sikh che voleva circolare con un coltello ‘sacro’ secondo i precetti della sua religione: “Non è tollerabile che l’attaccamento ai propri valori porti alla violazione di quelli della società ospitante”. Cei: “Decisione equilibrata, ma politica non strumentalizzi”

Read more »

Storie di Chiesa e di uomini di Chiesa nel fare quotidiano per la memoria dei secoli: i nuovi soggetti dell’ultimo libro di Tonino Cabizzosu, di Gianfranco Murtas

Read more »

La produzione letteraria di Francesco Masala, gli aspetti più notevoli * di Mario Sciolla

Sommario: 1. Il “sistema Masala”.  2. Traduzione delle idee-guida negli scritti di Masala: qualche esemplificazione.  3. Il Masala della produzione in versi.  4. Cenni di commento a qualche poesia di Masala.  5. Il Masala narratore – “Quelli dalle labbra bianche”. 6. Il secondo romanzo di Masala – “Il Dio Petrolio” (= Il parroco di Arasolè). 7. Qualche nota sulla prosa in lingua sarda[i].

Read more »

Sa die de sa Sardigna 2017: UNU DISCORSU A SA NATZIONE SARDA, de Federicu Francioni

Read more »

Il suo nome VERO è ‘MULIERICIDIO’. L’originale riflessione sul tema epocale sviluppata in Sardegna da NEREIDE RUDAS. Intervento di Michela Deriu

Con l’intervista finale alla dott.sa Sabrina Perra, coautrice del libro insieme al prof. Giuseppe Puggioni.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Read more »

Il Terzo Segreto di Fatima: dati certi, dubbi e retroscena, di Andrea Tornelli

Nel centenario delle apparizioni, ormai alla vigilia del viaggio di Francesco e della canonizzazione dei veggenti bambini, la storia del testo profetico più atteso e temuto del Novecento. La più recente e documentata ricostruzione si può leggere nel libro di Saverio Gaeta «Fatima, tutta la verità. La storia, i segreti, la consacrazione» (Edizioni San Paolo)

Read more »

13 episodi della vita di Bill Gates che mostrano il suo genio eccentrico….

Da BUSINESS INSIDER, 25 FEBBR. 2017

Read more »

Woodcock: legalizzare la marijuana di HENRY JOHN WOODCOCK

L’autore è sostituto procuratore presso il tribunale di Napoli.

Read more »

In onore de Antoni Cossu, lunis 8 de maju 2017.

Perché diciamo no al “regionalismo differenziato”? Semplicemente perché la Sardegna non è Italia, di Franciscu Sedda

Read more »