La produzione letteraria di Francesco Masala, gli aspetti più notevoli * di Mario Sciolla
Sommario: 1. Il “sistema Masala”. 2. Traduzione delle idee-guida negli scritti di Masala: qualche esemplificazione. 3. Il Masala della produzione in versi. 4. Cenni di commento a qualche poesia di Masala. 5. Il Masala narratore – “Quelli dalle labbra bianche”. 6. Il secondo romanzo di Masala – “Il Dio Petrolio” (= Il parroco di Arasolè). 7. Qualche nota sulla prosa in lingua sarda[i].
Il suo nome VERO è ‘MULIERICIDIO’. L’originale riflessione sul tema epocale sviluppata in Sardegna da NEREIDE RUDAS. Intervento di Michela Deriu
Con l’intervista finale alla dott.sa Sabrina Perra, coautrice del libro insieme al prof. Giuseppe Puggioni.
Il Terzo Segreto di Fatima: dati certi, dubbi e retroscena, di Andrea Tornelli
Nel centenario delle apparizioni, ormai alla vigilia del viaggio di Francesco e della canonizzazione dei veggenti bambini, la storia del testo profetico più atteso e temuto del Novecento. La più recente e documentata ricostruzione si può leggere nel libro di Saverio Gaeta «Fatima, tutta la verità. La storia, i segreti, la consacrazione» (Edizioni San Paolo)
13 episodi della vita di Bill Gates che mostrano il suo genio eccentrico….
Da BUSINESS INSIDER, 25 FEBBR. 2017