Usa, due mesi di Trump: i dolori del giovane Donald, di Vittorio Zucconi

Seconda sberla sul blocco dell’immigrazione, che si aggiunge a quelle sulle accuse ad Obama per le intercettazioni e alla tempesta di sbruffonate dei primi giorni alla Casa Bianca

Read more »

Ecco il discorso di Bergoglio che convinse i cardinali ad eleggerlo: “Chiesa deve uscire da se stessa”, di Paolo Rodari

Reso pubblico dal cardinal Ortega. Fu pronunciato alla congregazione generale, alla vigilia del conclave che elesse Francesco.

Read more »

Ahmed, l’infiltrato tra i jihadisti scovato in Italia da un ex agente dell’intelligence italiana, di Guido Olimpio

Una storia di spie, terrorismo e misteri raccontata per voi dal nostro esperto di gruppi armati e servizi segreti.

Read more »

No-Brexit, la Scozia fissa la data per un nuovo referendum. No di Londra: “Creerebbe grandi incertezze economiche”, di Enrico Franceschini

Entro il marzo 2019 la consultazione pro o contro l’indipendenza dal Regno Unito, quando dovrebbe concludersi il negoziato fra Londra e Bruxelles. Ma il governo britannico non ci sta. I Comuni abrogano i due emendamenti approvati dai Lord: via libera all’avvio dell’iter per uscire dall’Ue.

FOTO: la premier del governo autonomo scozzese Nicola Sturgeon.

Read more »

Papa Francesco, 4 anni dopo Che cosa ha cambiato davvero il Papa venuto dalla fine del mondo, di Luigi Acattoli

Read more »

Il terremoto nelle Marche e nel cuore dell’Umbria. Memoria testo-fotografica dell’episcopato spoletino e nursino di don Ottorino Pietro Alberti, quarant’anni fa (seconda parte), di Gianfranco Murtas

Read more »

Michael Sandel: il filosofo rockstar, di Tonia Mastrobuoni

Da sabato 11 marzo in edicola c’è Dlui. Con storie di cowboy e di supereroine, l’uomo di Amnesty international e gli spin doctor della lotta al terrore, l’epopea dei cowboy e il successo dei fratelli nel business. E il filosofo rockstar Michael Sandel: il suo pensiero, da Harvard, sta conquistando il mondo. Con le sue lezioni riempie teatri e stadi: dagli Usa alla Corea del Sud. Qui, in anteprima, l’intervista che leggerete su Dlui.

Read more »

Così gli italiani hanno scritto il Codice civile per Pechino, di Mattia Feltri

L’ex ministro  Diliberto ha portato il diritto romano in Cina. “E’ un lavoro enorme, dalla proprietà privata all’eredità”.

Read more »

Progresso (e declino) a sinistra, di Ernesto Galli della Loggia

Non sarà forse proprio questa indefettibile adesione «progressista», che da tanto tempo caratterizza la Sinistra, una delle ragioni di fondo della perdita di consenso che dovunque l’ha colpita da tempo?

Read more »

Croci sfregiate e chiese profanate: quel che resta dei cristiani in Iraq, di Giordano Stabile

Dopo i massacri dell’Isis i fedeli sono fuggiti: “C’è stata una pulizia etnica” . Ora qualcuno torna: non si può lasciare la terra dove sono sepolti i nostri cari.

Read more »