La politica disprezzata, di Angelo Panebianco

Chi pensa sia una attività che debba essere svolta dai tecnici, chi crede sia meglio affidarla a cittadini onesti ma privi di competenze. Due visioni solo apparentemente diverse.

Read more »

Trump non ha idea di cosa fare. Ma è genuino, non sarà un mostro», di Aldo Cazzullo

Michael Wolff spiega chi è davvero Donald: «Impreparato, avrà il partito contro».

Read more »

INVIDIA E GRATITUDINE, di Massimo Recalcati

E’ divento sempre più complicato ringraziare, mentre è più facile invidiare, dimenticare cosa si è ricevuto da genitori o maestri.

Read more »

Il Papa a Repubblica: “Trump? Non giudico. Mi interessa soltanto se fa soffrire i poveri”, di Eugenio Scalfari

Nell’incontro con Eugenio Scalfari il pontefice esorta i cattolici a un nuovo impegno in politica: “Non per il potere ma per abbattere muri e diseguaglianze”

Read more »

Antonio Romagnino, s’avvia oggi l’anno del centenario, di Gianfranco Murtas

Read more »

Donne bianche e tute blu: le chiavi del successo di Trump, GIANNI RIOTTA

Lavoratori e le classi meno istruite hanno spinto Donald. Il repubblicano abile a parlare dei temi ignorando i sondaggi

Read more »

Elezioni Usa, l’onda da fermare, di MARIO CALABRESI

Nel voto di oggi (IERI) il rischio di una rottura storica è reale. Ciò che sembrava impossibile ha preso forma. È una partita in difesa perché i progressisti non hanno parole d’ordine efficaci da opporre agli slogan populisti. La repubblica, 08 novembre 2016

Read more »

Un racconto lungo di Gianfranco Murtas. Attorno a su scannu’e tabas, ad Arbus (Decima parte e ultima parte)

Read more »

“Il popolo cristiano ha diritto al servizio di tutti i suoi preti, sposati o no”, di Josemari Lorenzo Amelibia

“Accettati nella vita sociale ed ecclesiale”. I preti sposati potrebbero esercitare subito il ministero.

Read more »

Verso la fine degli usi civici? Intervento del Gruppo d’Intervento Giuridico – Cagliari

Read more »