Usa, boom di latino americani che si iscrivono per votare: è una reazione anti-Trump, di FEDERICO RAMPINI

I dati delle naturalizzazioni e delle nuove iscrizioni. La mobilitazione può aiutare i democratici a riottenere la Casa Bianca.

Read more »

“La sfida di Medea femmina folle di pietra e di ferro”, di MASSIMO RECALCATI

Resa immortale da Euripide, la madre che uccide i figli per vendetta contro il suo uomo agisce sotto il dominio di un amore cieco: una passione estrema in cui la Donna vince sulla Madre. Rifiutando anche il compromesso coniugale offerto da Giasone, in nome dei beni comuni. E rinunciando così all’”avere” pur di restare se stessa.

Read more »

Dei ragazzi, solo dei ragazzi. Felicemente anticipatori del nuovo, di Gianfranco Murtas

Read more »

PASSEGGIATA CAGLIARITANA, di Piero Marcialis

Piero Marcialis

Read more »

FOLLIAME, l’ultima opera poetica di VALENTINA NERI, presentata da Michela Deriu

Valentina Neri (nella  FOTO, qui sotto) è antifemminista o le immagini freudiane hanno  un’altra valenza nella sua personale simbologia? … Valentina si definisce totalmente anti femminista…. Nella visione di Valentina la crudeltà è fondamentale in tutte le forme d’amore.

Read more »

Per il referendum di ottobre: con il no, riprendere in mano la bandiera di una nuova Autonomia contro il centralismo statale, di Pietro Soddu.

Dall’intervento di Pietro Soddu fatto in occasione della presentazione del libro di Salvatore Mura “Pianificare la modernizzazione. Istituzioni e classe politica in Sardegna (1959-1969)”, a Macomer, il 6 maggio 2016. Le istituzioni sarde alla vigilia dell’arrivo di Matteo Renzi per siglare il patto con Pigliaru.

Read more »

E’ morto don Gianni Spiga, vicario episcopale e prete buono di Gianfranco Murtas

 

 

 

 

La Chiesa di Cagliari ha perduto uno dei suoi uomini di maggior esperienza di vita e di ministero: asseminese classe 1933, consultore diocesano e, dal settembre 2012 – dal tempo delle prime nomine del nuovo arcivescovo Miglio – pro-vicario generale con delega al clero anziano e ammalato. Dal 1999 al 2006 era stato vicario generale dell’archidiocesi, promosso dall’arcivescovo Alberti e confermato nel 2003 dal suo successore Giuseppe Mani. La promozione episcopale di don Mosè Marcia, nel 2006, con il rango di ausiliare, aveva per automatismo trasferito a quest’ultimo l’effettiva funzione vicaria, e don Gianni aveva comunque continuato a svolgere quel lavoro in curia, in buona armonia con il collega destinato a sua volta a succedere nel 2011 a don Pietro Meloni nella guida della Chiesa nuorese.

Read more »

Dal diario di Francesco d’Austria- Este: i due soggiorni in Sardegna, di PAOLO CAU

Il saggio è pubblicato in Quaderni Estensi, VI (2014) <http://www.quaderniestensi.beniculturali.it>

Read more »

Il problema della dispersione della popolazione, di Gianfranco Sabattini

Ragioni tecniche impediscono la riproduzione dei grafici. Ce ne scusiamo con il lettore e, soprattutto, con l’Autore.

Read more »

AREE INTERNE, MULTIFUNZIONALITA’ E RAPPORTO CON LA CITTA’, di Benedetto Meloni

Benedetto Meloni, sociologo, insegna presso il Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni della Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Cagliari.

 

 

Read more »