Rosabianca Rombi, ovvero la poesia come missione fra le idealità mazziniane, di Gianfranco Murtas
Un anno fa scompariva Rosabianca Cadeddu Rombi, già dirigente nazionale dell’ENDAS e per lungo tempo organizzatrice di cultura, fra scuola, teatro e studio biblico (con don Ettore Cannavera e don Mario Cugusi).
Domani, alle ore 17, alla Collina di Serdiana, gli amici si riuniranno per ricordarne la testimonianza di vita, la finezza morale e l’impegno politico.
Gianfranco Murtas, che ne onorò la memoria con un articolo pubblicato il 10 marzo 2015 su Edere Repubblicane, ripreso dal nostro sito il 12 successivo, ha affidato il seguente testo a Donatella Lissia, per molti anni collaboratrice di Rosabianca nell’allestimento degli incontri poetici all’insegna di “Fili e poesia”.