NON TIRATE LA CHIESA PER LA GIACCA! di Salvatore Cubeddu

Read more »

SOS BIAGIADORES ITALIANOS E ISTRANGIOS IN SARDIGNA, de Frantziscu Casula

PRESENTADU IN OLLOLAI SU VOLUMENE “I VIAGGIATORI ITALIANI E STRANIERI IN SARDEGNA”

Read more »

Un barbaricino e le parole del Procuratore sull’istinto predatorio, di Marcello Fois

Cosa succederebbe se il dott. Fois, magistrato, parlasse di carattere tangentismo riferito ai milanesi o inclinazioni mafiose dei siciliani? Da Il correre della sera, 5 febbraio 2016

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Read more »

Lasciate che i cattolici parlino, di Antonio Polito

Vanno ascoltati perché su nessuno dei grandi dilemmi della modernità si può ragionevolmente decidere senza aver prima considerato il loro punto di vista.

Read more »

Qual’è il vero volto dei nostri nemici, di TZVETAN TODOROV

Articolo di Tzvetan Todorov (Repubblica 25.1.16 – Ediciones El País, 2016. Traduzione di Fabio Galimberti) “Invece di cercare ovunque persone da combattere, occorre impegnarsi a impedire gli atti ostili. È la lezione di Mandela Nei totalitarismi si individua costantemente un responsabile lontano e collettivo di quel che non va nel mondo? Le riflessioni sul bisogno di avere sempre un avversario da eliminare”. “”Tzvetan Todorov è nato in Bulgaria, ma vive in Francia dagli anni Sessanta. Si è occupato di critica letteraria e poi di temi quali il dialogo fra culture diverse e ha indagato concetti come la civiltà e la barbarie.

Read more »

“52″, il romanzo autobiografico di Mario Piano presentato da Michela Deriu


Read more »