Processo alla democrazia , di Roberto Esposito
Quando Rousseau e Montesquieu temevano pericoli autocratici non avevano previsto il rischio opposto: è possibile che i cittadini siano stanchi di essere rappresentati? Il sistema di governo finisce sotto accusa a causa di una politica che appare sempre più incapace di renderlo vitale. Mancano progetti definiti e si avverte la necessità di alzare il tono del discorso pubblico e di ricostruire lo spazio necessario delle regole comuni. Da Repubblica 4 10 2015
Il teologo gay e le parole che aiutano il fronte conservatore, di Massimo Franco
Sta succedendo esattamente quello che il Papa temeva: alcune minoranze della Chiesa tentano di ipotecare il prossimo Sinodo, polarizzando artificiosamente le posizioni.
Read more »
Mauro Pili fa outing di indipendentismo e … fa bene.
Di Terraruja: “….difendersi dal terrore e dal fascino che esercitano i forti conquistatori è molto difficile, e se non si è dotati della fiera magnanimità di Vercingetorige non c’è di meglio che servire fedelmente Giulio Cesare”.
Quando le operazioni dei servizi segreti italiani contro il sardismo cominciarono a essere conosciuti e dibattuti dalla pubblica opinione.
n°2. documenti politici su SARDEGNA e … dintorni. Ogni sabato questo sito mette a disposizione documenti del passato utili per l’operosa attività politica dell’oggi.