
Cagliari, 18 settembre 2015
A Giovanni Columbu,
segretario generale
del Partito Sardo d’Azione
Caro Giovanni,
con questa lettera ti chiedo di rinnovarmi la tessera del Partito Sardo d’Azione che ‘persi’ – nel senso che non mi trovai nella condizione neanche di doverci rinunciare – in occasione del commissariamento del distretto di Cagliari una decina d’anni orsono. In ogni caso è dal 1995/6 che sono assente dal gruppo dirigente del partito a seguito della preferenza data all’esclusivo impegno intellettuale.
La mia scelta è legata alla tua presenza al vertice e alla promessa – evidentemente confortata da un numeroso gruppo di amici – di rilanciare il partito sardo.
Read more »
Jacques Gaillot, né le 11 septembre 1935 à Saint-Dizier, est un prélat catholique français, évêque d’Évreux de 1982 jusqu’à la décharge de ses fonctions en 1995, en raison de ses prises de position contraires au magistère de l’Église catholique et considérées comme allant au-delà de la réserve demandée aux membres du clergé1. Il est ainsi nommé évêque in partibus de Partenia et reste engagé dans maintes luttes sociales, morales ou politiques2.
Read more »
(nella foto: Fabio Aru, premiato per aver vinto la Vuelta in Spagna, con la bandiera sarda sulle spalle). RASSEGNA DELLA STAMPA SARDA DI OGGI SULL’IMPRESA DEL CICLISTA SARDO.
Read more »
Nella foto: guerrigliere peshmerga.
Read more »
Nel Vicentino l’assemblea dei parrocchiani boccia l’ospitalità. Il sacerdote: “Sommerso da urla da stadio, ma io non mi arrendo”. L’articolo è tratto da Il corriere della sera, 7 settembre 2015.
Read more »