Perché mi iscrivo al Partito sardo d’Azione, di Salvatore Cubeddu

Cagliari, 18 settembre 2015

A   Giovanni Columbu,

segretario generale

del Partito Sardo d’Azione

Caro Giovanni,

con questa lettera ti chiedo di rinnovarmi la tessera del Partito Sardo d’Azione che ‘persi’ – nel senso che non mi trovai nella condizione neanche di doverci rinunciare – in occasione del commissariamento del distretto di Cagliari una decina d’anni orsono. In ogni caso è dal 1995/6 che sono assente dal gruppo dirigente del partito a seguito della preferenza data all’esclusivo impegno intellettuale.

La mia scelta è legata alla tua presenza al vertice e alla promessa – evidentemente confortata da un numeroso gruppo di amici – di rilanciare il  partito sardo.

Read more »

Evviva Villacidro, di Gianfranco Murtas

Read more »

I supermarket della solidarietà, di Marzia Piga

Read more »

JACQUES GAILLOT: “IL FUTURO È APERTO!” Intervista a Jacques Gaillot a cura di Agnès Willaume et Jean-Baptiste Willaume

Jacques Gaillot, né le 11 septembre 1935 à Saint-Dizier, est un prélat catholique françaisévêque d’Évreux de 1982 jusqu’à la décharge de ses fonctions en 1995, en raison de ses prises de position contraires au magistère de l’Église catholique et considérées comme allant au-delà de la réserve demandée aux membres du clergé1. Il est ainsi nommé évêque in partibus de Partenia et reste engagé dans maintes luttes sociales, morales ou politiques2.

Read more »

I problemi, le polemiche, lo svago e i successi nello sport, di Antony Muroni

(nella foto: Fabio Aru, premiato per aver vinto la Vuelta in Spagna, con la bandiera sarda sulle spalle).  RASSEGNA DELLA STAMPA SARDA DI OGGI SULL’IMPRESA DEL CICLISTA SARDO.

Read more »

Test di maturità per i Cinque Stelle, di Antonio Polito

Nel movimento più carismatico di tutti, scaturito da un’ondata di anti-politica senza paragoni, si affermerebbe un processo di selezione del leader squisitamente politico.

Read more »

Ecco perché l’Isis perderà, di Bernard Henry Lévy

Nella foto: guerrigliere peshmerga.

Read more »

Sardegna, nostra madre: Dobbiamo riportarla ai nostri figli migliorata, custodita, perché è stato un prestito che loro hanno fatto a noi, di VINCENZO MIGALEDDU

Read more »

ANCORA INCENERITORI? di Massimo Dadea

Read more »

“Sono islamici, via dalla canonica”: i fedeli fermano il prete pro-rifugiati, di JENNER MELETTI

Nel Vicentino l’assemblea dei parrocchiani boccia l’ospitalità. Il sacerdote: “Sommerso da urla da stadio, ma io non mi arrendo”. L’articolo è tratto da Il corriere della sera, 7 settembre 2015.

Read more »