Il giallo dell’enciclica del Papa sull’ambiente, di GIACOMO GALEAZZI
L’Espresso pubblica la presunta bozza del documento. L’anticipazione in Curia viene attribuita agli ambienti conservatori per attaccare Francesco e indebolirne il messaggio
Il programma dei cinquestelle per Porto Torres
Dopo il trionfo nelle elezioni amministrative di avant’ieri, 14 giugno 2015, potrà interessarci conoscere le proposte dei nuovi amministratori per la loro città.
Il nuovo sindaco di Porto Torres, Christian Wheeler.
Read more »
Una nuova voce cagliaritana nel web,di Gianfranco Murtas
Ecco così, diciotto anni dopo il primo numero di Chorus, la nuova voce di chiesa sarda.it guidata dal giornalista Paolo Matta.
“Il Partito Sardo D’Azione ha ancora ragione di esistere?”, di Giovanni Columbu, segretario del Psd’Az
Il segretario sardista interviene nel dibattito innestato nel giornale sassarese, La Nuova Sardegna (6, 7, 10 giugno), dagli articoli di Carla Puligheddu e da Manlio Brigaglia, qui sotto riportati.
Quell’81% di arabi pro-Isis e l’Islam dei sogni, di Angelo Panebianco
Il sondaggio di Al Jazeera che rivela il vasto consenso popolare di cui gode il Califfato cancella le nostre illusioni su un Islam “moderato”.
E’ morto Vindice Ribichesu, primo presidente della Fondazione sardinia
La cerimoniA funebre è prevista per le ore 16,00 di lunedì 8 giugno, presso la parrocchia del Nomeddi Maria, quartiere La Palma, CAGLIARI.
Vindice Gaetano Ribichesu, primo presidente della fondazione culturale “Sardinia”. Giornalista professionista è stato fino al 1997 capo ufficio stampa del Consiglio regionale della Sardegna, direttore di “Sardegna Autonomie” e del “Notiziario del Consiglio regionale”. Era nato a Sassari il 18 gennaio 1933 ed iscritto all’Ordine nazionale dei giornalisti dall’inizio del 1961. Laureato in Giurisprudenza.