Lo sconforto di fronte al tipo di gestione del debito greco. Che cosa ha indotto il premier Renzi ad intervenire? L’antico sofisma che considera il popolo responsabile di ciò che fa il governo.
Read more »
IN CUSTA CHIDA: notiziario settimanale della Sardegna.

Soru: «L’ENI BONIFICHI E POI SE NE VADA».1. L’Eni non può nascondersi dietro al progetto della chimica verde per coprire un passato disastroso che può essere corretto solo con un piano serio di bonifica e pulizia del territorio. E siccome continua a tentennare e a viaggiare con un passo troppo lento, allora la Regione e il Governo nazionale devono obbligare l’Eni a risanare l’area industriale di Porto Torres. Poi può anche andare via. É questa la sintesi del convegno promosso dal Partito democratico che si è svolto ieri pomeriggio nella sala riunioni del Grazia Deledda. E allora, secondo Soru, bisogna ripensare tutto. Stavolta davvero senza più l’Eni, che deve sanare i guasti causati nel territorio di Porto Torres e poi andare via. Forse non a caso, Renato Soru dice che «bisogna bonificare anche le teste».
Read more »
Con la commemorazione di Gianfranco Contu, a quasi un mese dalla sua scomparsa, il Murtas introduce anche il saggio “Gianfranco Contu: «Una curiosa eccezione al patto di confluenza degli azionisti nel PSd’A. Il caso di Morgongiori».
Read more »
Voltaire e la Rivoluzione francese hanno separato religione e ragione, politico e teocratico, laicità e fede, una secolarizzazione che oggi appare sempre come disumanizzazione. Ecco perché si chiede all’Occidente di pensare un nuovo Illuminismo spirituale.
Read more »
Riflessione sulla stampa occidentale e sulla vera libertà di espressione.
Read more »
L’EDITORIALE DELLA DOMENICA.

Read more »
IN CUSTA CHIDA: notiziario settimanale della Sardegna.

LA BANDIERA DEI QUATTRO MORI E’ SEMPRE STATA LA PIU’ BELLA. 1. TERMOMETRO de L’Unione Sarda. RILEVAZIONE SU WWW.UNIONESARDA.IT DEL 5 FEBBRAIO.
Domanda: lo scultore Pinuccio Sciola vuol cancellare i 4 Mori dalla bandiera sarda.
Siete d’accordo?
Sì (14,5),
No (85,5)
Read more »

MOns. Piergiuliano Tiddia al termine di una concelebrazione nella cattedrale di Oristano.
Read more »