Novas sardas de sa chida, settimanale on-line della Fondazione Sardinia, Anno IV, n° 4, domenica 25 gennaio 2015.

IN CUSTA CHIDA:  notiziario settimanale della Sardegna.

LO STATO ITALIANO PASSA ALL’ATTACCO MANU MILITARI. 1.  Uno spiegamento di forze mai visto nell’Oristanese per l’annunciatissimo blitz della questura che  venerdì mattina ha messo fine alla lunga battaglia di Giovanni Spanu e della sua famiglia per non farsi portare via le case e i terreni sulla strada consortile 22 ovest sui quali vivevano e lavoravano ormai da una quarantina d’anni. «Da qui non ce ne andiamo vivi» avevano ripetuto alla vigilia del blitz Giovanni Spanu, 76 anni, originario di Villanova Monteleone, e la moglie Bernardette, di Santa Giusta. Di fronte all’esercito di carabinieri e poliziotti schierato a metà mattinata dalla questura. Giovanni Spanu, la moglie e i cinque figli alla fine si sono però dovuti arrendere. Quando hanno capito che non c’era più nulla da fare si sono rifugiati nel sottotetto e hanno minacciato di darsi fuoco tutti insieme, ma alla fine ha prevalso il buon senso. Il dramma si è consumato poco prima delle 13, quando Giovanni Spanu e la moglie sono usciti abbracciati e rassegnati per l’ultima volta dalla porta di casa.

Read more »