Lettera aperta al mondo musulmano, di Abdennour Bidar

Abdennour Bidar est un philosophe et écrivain français né le 13 janvier1971 à Clermont-FerrandAgrégé de philosophie, normalien issu de l’École normale supérieure de Fontenay-Saint-Cloud, docteur en philosophie (PhD), …

Read more »

Storia di un cardinale e del suo mondo. Don Luigi De Magistris di Castella prete cagliaritano, ovvero la dottrina nella carità, di Gianfranco Murtas

Read more »

L’Isola delle canne, di Bachisio Bandinu

L’EDITORIALE DELLA DOMENICA.

Read more »

Novas sardas de sa chida, settimanale on-line della Fondazione Sardinia, Anno IV, n° 2, domenica 10 gennaio 2015.

IN CUSTA CHIDA: notiziario settimanale della Sardegna.


ACCORDO SULLE SERVITU’ MILITARI QUALE ANTICIPO DI UN ACCORDO SUL DEPOSITO DEL NUCLEARE? Anche il presidente della giunta regionale e l’assessore all’Ambiente si sono espressi in modo fermo contro lo stoccaggio nell’isola dei residui nucleari. Ma, improvvisamente, riprende il dialogo tra la Difesa e la Regione (nella foto: il generale Rossi firma con Pigliaru): c’è una prima intesa sulle servitù militari. In estrema sintesi: meno poligoni, meno basi, meno soldati. E poi una serie di meccanismi di compensazione per controbilanciare la presenza di tanti reparti mobilitati nelle manovre d’addestramento. Significa qualcosa?

Read more »

Storia di un mistico musulmano iracheno

Asceta, mistico e studioso di scienze religiose vis­suto nel XII secolo, l’egiziano as-Sharawi è l’auto­re di at- T abaqat aJ-kubra, ovvero Le grandi Ca­tegorie, repertorio che raccoglie biografie di sufi vissuti dal primo secolo dell’era islamica fino ai tempi dell’autore. /I brano riguarda AlJmad aI-Ri­fai, mistico iracheno morto intorno al 1175 (trad. da Le più belle pagine della letteratura araba, Milano /957, pp. 279-83). Da  STORIA DELLE RELIGIONI, L’ISLAMISMO, LA BIBLIOTECA DI REPUBBLICA, PAGG. 360,1.

Read more »

Il cuore dell’Occidente, di Ezio Mauro (editoriale su ‘la Repubblica’ dell’8 gennaio 2014)

Read more »

Il reporter tedesco: «Vi racconto i miei giorni al seguito di Isis»

Il reporter tedesco Todenhoefer racconta del periodo trascorso con gli uomini di Al Baghdadi. «L’ Occidente sottovaluta pericolo, sono peggio di uno tsunami». Dalla Redazione Online de Il Corriere della Sera, 24 dicembre 2014 | 11:16

Read more »

APPELLO A SOSTEGNO DI PAPA FRANCESCO

Comunità di San Torpete Genova, con Paolo Farinella, prete; Ornella Marcato e Fabio Cozzo, coniugi; “Una Chiesa a più voci” di Ronco di Cossato Biella con Mario Marchiori, prete; Comunità Le Piagge Firenze, con Alessandro Santoro, prete; Noi Siamo Chiesa-Italia con Vittorio Bellavite, coordinatore; Aldo Antonelli, prete; Centro Studi «Edith Stein» di Lanciano, con Amedeo Guerriere, diacono e Carmine Miccoli, prete; Coordinamento delle Teologhe Italiane; Comunità Michea (NA); GIM (Gruppo Impegno Missione) Casavatore (NA) con Alex Zanotelli, missionario comboniano, (Seguono firme); Comunità cristiane di base-Italia; Comunità di base di S. Paolo-Roma; Comunità di base di Oregina-Genova; Comunità di base Nord Milano; Roberto Fiorini, direttore di “Preti Operai”; Piergiorgio Maiardi

Read more »

Novas sardas de sa chida, settimanale on-line della Fondazione Sardinia, Anno IV, n° 1, domenica 4 gennaio 2015.

IN CUSTA CHIDA: notiziario settimanale della Sardegna.

Read more »

Partiti, istituzioni, Europa: la fiducia va a picco, cittadini sempre più soli. Il Papa unica speranza, di ILVO DIAMANTI

Dall’indagine Demos 2014 emerge una nazione spaesata sfiancata da crisi, fisco e corruzione. Il quadro già negativo del 2013 peggiora ancora. Anche la magistratura in calo. Pubblicato su La Repubblica del 28 dicembre 2014.

Read more »