Ci scrive il Comitato: “Scherzetto dell’Eni a politica e sindacati e a Porto Torres la chimica verde è già in crisi!”

Il Comitato “No Chimica Verde-No Inceneritore” da anni lavora per smascherare l’imbroglio del progetto presentato dall’Eni, quella “chimica verde” che dovrebbe in parte limitare i danni occupazionali provocati dello smantellamento del petrolchimico di Porto Torres. Nelle ultime settimane politici e sindacati hanno richiamato l’Eni ai suoi doveri, visto che l’azienda sta dando segnali di disimpegno sia sul fronte del progetto in senso stretto (sembra essere tramontata l’idea di realizzare la tanto contestata centrale a biomasse, e questa è una buona notizia) sia su quello (molto più importante) delle bonifiche (e questa invece è una brutta notizia). La novità è che dopo aver lisciato il pelo all’Eni, sindacati e partiti (Pd e Forza Italia pari sono) ora sono spiazzati dal disimpegno dell’azienda del cane a sei zampe! Idem dicasi per il presidente Pigliaru e la sua giunta, i quali continuano a rassicurare tutti sul futuro del progetto. Che in realtà, se volessero bene alla Sardegna, dovrebbero bloccare. Questa è un intervento inviato al blog dagli amici del Comitato “No Chimica Verde-No Inceneritore” che fa il punto della situazione (Vito Biolchini).

Read more »

Master&BREAK, ripartire dalla Sardegna? di Fabrizio Palazzari

Intervista a Marcello Carlotti (nella foto), antropologo.

Read more »

Nel sinodo e dopo, porta girevole per gli omosessuali, di Sandro Magister

Prima ammessi con tutti gli onori, poi ricacciati fuori. Così è parso dall’andamento della discussione. Ma ecco che cosa è accaduto davvero. Martin Rhonheimer fa il punto sulla questione.


Read more »

L’amara verità del sindacato, italiano e sardo, di Salvatore Cubeddu

L’EDITORIALE DELLA DOMENICA. L‘articolo viene pubblicato anche sui siti di Aladinpensiero, VitobiolchiniTramasdeamistadeMadrigopolisSportello FormaparisTottusinpari e sui blog EnricoLobinaRobertoSeddaSardegnaSoprattutto.

Read more »

Raffaele Bonanni stipendio d’oro. Da segretario Cisl guadagnava fino a 336mila euro l’anno.

Questo articolo è stato pubblicato dal Huffington Post, il 29/10/2014 11:07 CET Aggiornato: 29/10/2014 11:27 CET: Le precisazioni di Bonanni al giornale Il fatto quotidiano.

Read more »