GLI ITALIANI NON SONO PIGRI: LA PRIMA FATICA LETTERARIA DI BARBARA SERRA PER SFATARE GLI STEREOTIPI SUL NOSTRO PAESE, di Massimiliano Perlato

L’articolo viene pubblicato anche sui siti di Aladinpensiero, VitobiolchiniTramasdeamistadeMadrigopolisSportello FormaparisTottusinpari e sui blog EnricoLobinaRobertoSeddaSardegnaSoprattutto.

BARBARA SERRA A LONDRA E’ IL VOLTO TELEVISIVO DI “AL JAZEERA INTERNATIONAL”

Read more »

Vi ricordate, Che Guevara?

Read more »

La Sardegna fuori dall’Europa?, di Salvatore Cubeddu

L’EDITORIALE DELLA DOMENICA, 18.05.2014. La campagna elettorale per le elezioni europee non è decollata. Una Sardegna  … fuori …. Farsi carico del problema della difesa dell’Isola.

Read more »

Novas sardas de sa chida, settimanale on-line della Fondazione Sardinia, Anno III, n° 20, domenica 17 maggio 2014.

IN CUSTA CHIDA: notiziario settimanale della Sardegna.

Read more »

Franca Ferraris Cornaglia, la signorilità del fare umile e necessario e dello scrivere riflessivo, di Gianfranco Murtas

Domenica scorsa 11 maggio, davanti ad un numeroso pubblico che ha riempito l’intera platea del teatro di Sant’Eulalia, è stata ricordata la forte e ricca personalità di Franca Ferraris Cornaglia, notissima poetessa e scrittrice cagliaritana scomparsa nell’ottobre 2013.


Read more »

La generazione perduta, di Gianni Mula

La disuguaglianza, oggi – 2

Read more »

Cagliari Monumenti Aperti, i record non bastano per decretarne il successo. Spunti per un bilancio critico, di Vito Biolchini

L’articolo viene pubblicato anche sui siti di Aladinpensiero, VitobiolchiniTramasdeamistadeMadrigopolisSportello FormaparisTottusinpari e sui blog EnricoLobinaRobertoSeddaSardegnaSoprattutto.

 

Read more »

IL MOVIMENTO DI GESU’, di Claudio Gianotto

Lo studio del movi­mento di Gesù da un punto di vista sociologico. In CONCILIUM,  rivista internazionale di teologia, 3/2003, numero interamente dedicato a ‘ i movimenti nella Chiesa, a cura di A. Melloni.

Read more »

I TRASPARENTI, di Salvatore Cubeddu

L’EDITORIALE DELLA DOMENICA. Monumenti aperti, a Cagliari e nei paesi: la bellezza di essere civis di una civitas. Sa brigunza: stipendi e vitalizi, lo scandalo, partito dalla Sardegna è ritornato in Sardegna.

Read more »

LA GRANDE GUERRA (1915 – 18) E LA SARDEGNA: un nuovo centenario impegnativo. SEMINARIO DI STUDI.

Il seminario di studio è promosso dal gruppo dei blogger e dalla Fondazione Sardinia.  Si terrà  LUNEDI’ 12 MAGGIO 2014, ore (17,00 – 20,00, nella sede della Fondazione, in CAGLIARI  Piazza San Sepolcro 5.


Read more »