Renzi, la disuguaglianza, e il dovere della memoria, di Gianni Mula

Read more »

LETTERATURA E CIVILTA’ DELLA SARDEGNA, di Francesco Casula

Convegno presso la sala settecentesca della Biblioteca Universitaria di Cagliari,  SABATO  12  aprile 2014, a partire dalle ore 9,30. Presentano l’opera: BACHISIO BANDINU, GIULIO ANGIONI, GIACOMO MAMELI, PIERO MARCIALIS. Coordina:  SALVATORE CUBEDDU. Di seguito pubblichiamo l’introduzione.

Read more »

Sardegna, a ciascuno il suo silenzio, di Vito Biolchini

L’articolo viene pubblicato anche sui siti di Aladinpensiero, VitobiolchiniTramasdeamistadeMadrigopolisSportello FormaparisTottusinpari e sui blog EnricoLobinaRobertoSeddaSardegnaSoprattutto.

Read more »

Competenze, posti di lavoro e idee-zombi, di Paul Krugman

Traduzione di Gianni Mula. Il New York Times – 31/3/2014.

Read more »

Novas sardas de sa chida, settimanale on-line della Fondazione Sardinia, Anno III, n° 14, domenica 05 aprile 2014.

IN CUSTA CHIDA:  notiziario settimanale della Sardegna.

Read more »

CSS: restituire il Banco di Sardegna ai Sardi

SINDACADU DE SA NATZIONE SARDA – SINDACATO DELLA NAZIONE SARDA

 

Read more »

Bergoglio, il generale che vuole vincere senza combattere, di Sandro Magister

“Non ho mai compreso l’espressione valori non negoziabili”, ha detto nella sua ultima intervista. E in un libro, il suo più stretto collaboratore spiega perché papa Francesco evita accuratamente lo scontro frontale con la cultura dominante

ROMA, 10 marzo 2014 – Víctor Manuel Fernández è il primo argentino fatto vescovo da Jorge Mario Bergoglio, due mesi dopo la sua elezione a papa.
Read more »

Le Goff: “Non è vero che Carlo Magno fu padre dell’Europa”

Il 28 gennaio di 1200 anni fa moriva il ‘Re dei Franchi’. Il grande storico del Medioevo smonta i miti sulla sua figura. Un grandissimo personaggio che però guardava più al passato che al futuro, di FABIO GAMBARO, La Repubblica, 27 gennaio 2014.

Le Goff è morto ieri a Parigi, all’età di novant’anni.

Read more »

Voglie di indipendenza tra sarcasmi e paure, di Nicolò Migheli

L’articolo viene pubblicato anche sui siti di Aladinpensiero, VitobiolchiniTramasdeamistadeMadrigopolisSportello FormaparisTottusinpari e sui blog EnricoLobinaRobertoSeddaSardegnaSoprattutto.

Read more »