Civiltà nuragica: una mostra nel segno di Lilliu alla torre di San Pancrazio in Cagliari

Esposti migliaia di reperti, molti gli inediti

Read more »

Germania – Italia tanto a zero, di don Aldo Antonelli

Da più parti ci si domanda come sia stato possibile che un grande Paese come l’Italia, là dove è nato lo “ius” occidentale, il paese delle municipalità e del Risorgimento, abbia potuto consegnarsi ad un cantastorie millantatore, ad un corrotto-corruttore, ad un ladro recidivo e ricattatore e ad un circonventore di minorenni di siffatta specie.

 

 

 

 

 

 

 

Read more »

“La finanza non è un gioco”, CONVEGNO, Cagliari, Sala SEARCH 18 marzo 2014 ore 17:30

Read more »

L’imbroglio verde dei soliti signori della chimica, di Antony Muroni.

Pubblichiamo l’editoriale di ieri del direttore de l’Unione Sarda. L’articolo concorda in modo sorprendente con quanto questo sito va scrivendo dall’inizio della vicenda “chimica verde” in Sardegna. Ne siamo lieti. Continuons le combat.


Read more »

SARDEGNA. IL TEMPO NON ASPETTA TEMPO. Dialogo tra un Autonomista, un Federalista e un Sovranista. LUNEDI’ 17 MARZO 15:30 -19:30 MEDIATECA VIA MAMELI CAGLIARI

Read more »

Novas sardas de sa chida, settimanale on-line della Fondazione Sardinia, Anno III, n° 11, domenica 16 marzo 2014.

IN CUSTA CHIDA: notiziario settimanale della Sardegna.

REGIONE»LA NUOVA GIUNTA .

Read more »

ULTRA DEMOCRAZIA, di Anais Ginori – La dittatura delle minoranze è il vero pericolo di oggi, di Roberto Esposito

Da  LA REPUBBLICA, 23 FEBBRAIO 2014

Read more »

Libertà, uguaglianza, efficienza. di Paul Krugman

Read more »

CHI HA PAURA DI GIORGIO MAZZELLA? La crisi di Sardegna Uno e l’informazione isolana ormai in caduta libera, di Vito Biolchini.

L’articolo viene pubblicato anche sui siti di Aladinpensiero, VitobiolchiniTramasdeamistadeMadrigopolisSportello FormaparisTottusinpari e sui blog EnricoLobinaRobertoSeddaSardegnaSoprattutto.

Read more »

L’abbraccio di Cabras ai giganti in pietra

Da  L’UNIONE SARDA, 28.02.2014.

Read more »