Cercate un nuovo Mariano IV! di Salvatore Cubeddu
Recensione breve di ‘Buongiorno SarDegna’, l’ambizioso messaggio politico-culturale de L’Unione Sarda. Parte prima.
Recensione breve di ‘Buongiorno SarDegna’, l’ambizioso messaggio politico-culturale de L’Unione Sarda. Parte prima.
IN CUSTA CHIDA: notiziario settimanale della Sardegna.
“Un affare solo per le società”. Il sindaco di Bonorva: “Vicenda strana. I posti di lavoro? Un miraggio”. L’impianto termodinamico si Bonorva-Giave sarà uno dei progetti più grandi, 235 ettari a due passi dalla Valle dei Nuraghi. ”Solo per il nostro impianto – chiarisce il sindaco – il soggetto realizzatore incasserebbe un miliardo e 482 milioni di euro di incentivi statali in 25 anni”.
si seis intraos in custu zassu eis bistu ca est frimu dae una pariga de dies.
S’est guastada sa machina. Dha seus arranzande.
S’indhi teneis praghere, abarrai a lezede sos tantos articulos chi agatais, sos videos, sos zornales, sos liboros.
Nois eus a torrae a pubblicae in su blog cras o pustis.
Saludi a totus, Sa Fondatzione Sardinia
IN CUSTA CHIDA: notiziario settimanale della Sardegna.
“Su Stangioni non si farà mai, a Molentargius via tutti gli abusi”. Massimo Zedda ha illustrato il suo disegno urbanistico al convegno dal titolo: “Finisce la terra? Uso e consumo di suolo, oggi”, al Lazzaretto di Sant’Elia. Insomma, per il sindaco di Cagliari non ci sarà nessuna espansione urbana anche perchè per forza di cose: per i giovani “si libereranno gli immobili di proprietà dei nonni. A San Benedetto abitano tante nonne sole, i nipoti vivono a Sinnai e Sestu. E’ naturale che prima o poi ci saràuna controtendenza”, cioè il ritorno in città.
Con il patrocinio del Comune di GesturiGESTURI 7 dicembre 2013 ore 16,30
Salone polivalente della scuole medie (di fronte alla salita per la Giara)
Fra Nicola da Gesturi
Saluti delle Autorità
MARCO ANTONIO SCANU - Fra Nicola nella coscienza del suo popolo
DANIELE MADAU - La spiritualità di Fra Nicola
Con i canti religiosi di PIERO MARRAS
e la presenza straordinaria di FRA LORENZO DA SARDARA
Coordina PIERO MARCIALIS
Conclusioni di BACHISIO BANDINU
Sono invitati gli amministratori, i religiosi e le popolazioni dei Comuni della Marmilla e del Sarcidano.
Occorre prevedere specifiche giornate in cui chi lavora in campagna si dedica alle attività di manutenzione. E pr questo servizio viene retribuito dall’Ente pubblico.
Il professor Giuseppe Pulina «Quante volte sarà stata evocata, questa parola, nei giorni dopo l’alluvione? Come un mantra. Peccato però che “territorio” ormai sia un termine svuotato di significato». Perché?