Novas sardas de sa chida, settimanale on-line della Fondazione Sardinia, Anno II, n° 41, domenica 10 novembre 2013

IN CUSTA CHIDA: notiziario settimanale della Sardegna.

Veleni di Furtei, via a nuove indagini. La fallita Sardinia Gold Mining nel mirino della Procura di Cagliari per disastro ambientale e per gli assetti societari. In questa vicenda complessa e ricca di circostanze contradditorie compare il nome dell’attuale governatore Ugo Cappellacci che ricoprì l’incarico di amministratore della Sardinia Gold Mining fino al luglio del 2013, quando si dimise in anticipo. Nuovi elementi sono stati portati all’attenzione pubblica dal deputato Mauro Pili, oggi suo avversario politico.

Read more »

L’OMBRA DEL SOLE, di Aldo Antonelli

Ruth Renkel: “Non temere le ombre, sono solo la prova che c’è una luce che splende”.

Read more »

Può un papa essere evangelico? di Gianni Mula

Read more »

“Tantas bellas mariposas in Sardigna, comente unu continente. Su connotu e su tempus benidore”, di Fabrizio Palazzari

Oltre che su questo blog, questo articolo, con differenti titolazioni,  viene pubblicato anche sui siti Tramas de Amistade, MadrigopolisSardegnaSoprattutto,  Sportello Formaparis, Tottusinpari e sui blog EnricoLobina, Vito Biolchini e RobertoSedda.

 

 

 

 

Read more »

Riflessioni sulla vergogna, di Nereide Rudas

Lunedì 21 ottobre si è tenuta, presso la sede della Fondazione Sardinia, il seminario sul tema “Il sentimento della “ vergogna” nel carattere e nella vicenda storica dei Sardi”, che è possibile seguire nel video. Riportiamo la preziosa relazione tenuta dalla prof.sa Nereide Rudas.

Read more »

Novas sardas de sa chida, settimanale on-line della Fondazione Sardinia, Anno II, n° 40, domenica 3 novembre 2013

IN CUSTA CHIDA: notiziario settimanale della Sardegna.

 

I Riformatori sardi si mobilitano e sono stati protagonisti di una singolare manifestazione a Roma: in piazza del Pantheon hanno arrostito un maialetto. «La Sardegna è stata in prima linea nella raccolta delle firme per il referendum contro il Porcellum. Nell’Isola erano state raccolte ben 120mila adesioni delle 800mila di tutto il Paese, vale a dire che il 15 per cento. Questo sta a significare quanto i sardi vogliano una legge elettorale dove l’elettore possa scegliere chi andrà a rappresentarlo in Parlamento».

Read more »

Vescovi sotto tiro in Italia, Stati Uniti e Spagna, di Sandro Magister

Erano i più battaglieri sulle questioni che papa Francesco ha retrocesso in secondo piano. E ora si ritrovano sotto pressione, perché cambino la loro agenda e i loro leader .

 

Read more »